RIVISTA VETRO Feb/Mar 2023 | Page 22

Storia di copertina Zafferani Glas

U n ’ azienda , la Zafferani Glas , da sempre votata all ’ ascolto dei clienti . Non un payoff pubblicitario , ma la vera essenza di chi l ’ azienda la fa crescere ogni giorno un po ’ di più , e chi conosce Andrea Zafferani sa di cosa sto parlando . “ Nessuno meglio di chi lavora il vetro tutti i giorni può sapere ciò di cui ha veramente bisogno . Ed è proprio dall ’ ascolto delle esigenze degli operatori del nostro settore che nascono le nostre macchine per la lavorazione del vetro , dalle molatrici rettilinee a tutte le altre macchine utensili - racconta Andrea

“ DALL ’ ASCOLTO DELLE ESIGENZE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE NASCONO LE NOSTRE MACCHINE PER LAVORARE IL VETRO ”

Zafferani - Secondo noi , una macchina che nasce al chiuso di uno studio di progettazione , per quanto raffinata e performante , non potrà mai essere capace di risolvere tutte quelle piccole necessità che conosce solo chi fisicamente lavora il vetro . Un ufficio di progettazione può dare il meglio solo quando conosce nel dettaglio ogni fase , come ogni sua minima operazione viene svolta e quali sono i piccoli e grandi inconvenienti che incontra chi lavora sulle lastre di vetro . Noi lavoriamo così ”. Fedele da sempre a questo principio professionale e morale , i risultati sul campo si sono tradotti in macchine diventate dei “ must have ” per la loro affidabilità e facilità di utilizzo . Non a caso l ’ ultima nata in casa Zafferani , la fresa verticale automatica AZV Mill 1000 , ha raggiunto le 400 unità vendute in tutto il mondo da quando è stata presentata al mercato . “ La nostra macchina è talmente versatile , in termini di semplicità d ’ utilizzo e di gestione , che si adatta
22 Febbraio-Marzo | 2023