INVOLUCRO TRASPARENTE : AREE DI
RICERCA E PROSPETTIVE FUTURE
L ’ utilizzo del vetro in architettura ha avuto una notevole crescita negli ultimi anni , grazie alla sua caratteristica di trasparenza e all ’ aspirazione
di molti progettisti di ridefinire l ’ idea di una demarcazione netta tra spazi interni ed esterni . Le tendenze dell ’ architettura contemporanea verso la “ smaterializzazione ” vedono il vetro quale naturale protagonista , non solo per la sua trasparenza , ma anche per i riflessi , le distorsioni ottiche , i cambiamenti di colore , la valenza architettonica e l ’ interazione sempre mutevole con l ’ ambiente circostante .
Enrico Sergio Mazzucchelli Dip . ABC - Politecnico di Milano