RIVISTA VETRO ARCHITETTURA | Page 55

CONCLUSIONI
PROGETTAZIONE DI UN PARAPETTO
Responsabilità e coinvolgimento dei vari attori nella realizzazione di parapetti vetrati
Progettista Eventuale Impresa Fornitore sistemi di
Committente Architettonico
Progettista Strutturista Direttore lavori ( D . L .) Collaudatore appaltatrice vincolo fornitore dei vetri
Installatore del “ Sistema Parapetto ”
Predisporre il contratto ed il capitolato non lasciando luogo a dubbi interpretativi
Predisporre il capitolato indicando quali componenti non sono stati definiti e quali debbano essere sviluppati dallo Strutturista
Individuare i livelli prestazionali . Verificare staticamente il “ sistema parapetto ” ( tipo di vicolo , composizione del vetro stratificato , tipologia e numero degli ancoraggi ). Valutazione delle documentazioni di prove sperimentali eventualmente disponibili
Verificare e garantire che l ’ esecuzione dell ’ opera sia corretta e conforme al progetto .
Verificare e garantire che l ’ opera finita sia corretta e conforme al progetto .
Fornire disegni e specifiche al produttoreassemblatore- posatore
Fornire sistemi qualificati realizzati con materiali qualificati .
Fornire un materiale rispettoso delle NORME di PRODOTTO in virtù della MARCATURA CE ( obbligatoria )
Installare il “ Sistema parapetto ” in tutte le sue componenti garantendo che la posa sia rispettosa del progetto . “ Posa ad opera d ’ arte ” x x x x x
x x x x x x x x x x x x x x x x x
CONCLUSIONI
In conclusione si può asserire che :
1 ) i parapetti in vetro , essendo presidi di sicurezza , devono essere dimensionati nel loro insieme in quanto “ sistema parapetto ” e i principali documenti di riferimento sono : NTC 2018 , UNI 7697:2015 , CNR DT210:2013 , UNI 11678:2017 .
2 ) le prove sperimentali possono essere un valido ausilio per il progettista , ma non rappresentano “(…) una valutazione di idoneità all ’ uso né un certificato di conformità del prodotto ” come riportato dalla UNI 11678:2017
3 ) la resistenza del vetro ricotto ( non trattato termicamente ) è fortemente influenzata dal grado di molatura e dalla presenza di graffi superficiali e di bordo . Non si ritiene che l ’ utilizzo di semplice vetro ricotto sia congeniale alla funzionalità ed alla sicurezza richieste a un parapetto in vetro la cui vita utile di progetto è di molti anni .
4 ) la responsabilità dell ’ installazione ricade su chi compie le scelte progettuali .
55