LA PAROLA ALL ' ARCHITETTO
ESEMPI DI PROGETTI IN VETRO
Tra le sue ultime realizzazioni in vetro c ’ è il tavolo Kotiso , nato per celebrare il 2022 come anno internazionale del vetro e presentato durante la Italian Glass Week che si è tenuta a Milano e a Venezia nel settembre 2022 . Il tavolo realizzato al 100 % in vetro , unisce virtualmente Milano , rappresentata attraverso le geometrie dei suoi nuovi grattacieli che richiamano il basamento e Venezia , descritta grazie all ’ utilizzo degli scarti dei vetri di Murano , il cotisso appunto , che si trasformano in gocce di vetro colorate a ricordare i colori dell ’ alba sulla laguna veneta “ Il tavolo ha un significato antropologico e simbolico molto interessante ”, spiega Zocchi , “ da sempre luogo ideale attorno al quale riunirsi per discutere di qualcosa , per mangiare , per lavorare e non ultima l ’ accezione religiosa : i sacrifici sono sempre stati fatti sugli altari sacrificali ( tavoli ), l ’ ultima cena è un tavolo …”. Kotiso ha ricevuto il riconoscimento “ ADI Design Index 2023 ”. È un importante riconoscimento che porta alla selezione per il Compasso d ' Oro del 2024 , è una prestigiosa selezione che entra nella storia del design e del made in Italy . L ' adi design index e il compasso d ' oro nascono nel 1956 da un ’ idea di Gio Ponti e la Rinascente di Milano per premiare il mondo del design di qualità .
Del 2022 è anche il restauro del Rifugio Mandrone sul ghiacciaio dell ’ Adamello , dove Ascanio Zocchi è intervenuto sugli interni realizzando una superficie vetrata spettacolare che guarda la bocca del ghiacciaio : “ In pratica chi si trova all ’ interno del rifugio , è seduto , è protetto dalle intemperie , dal gelo dell ’ alta quota e può gustarsi la vista del ghiacciaio in tutta sicurezza ”. L ' architetto si è occupato inoltre della progettazione degli spazi interni del rifugio , interamente realizzati con materiali green . “ I mobili sono stati costruiti con larice a km zero proveniente dalle foreste del Trentino - spiega - In altri punti della struttura è stata utilizzata la tonalite dell ' Adamello , roccia tipica della Val Rendena . Infine , le gambe delle sedie e dei tavoli sono state realizzate in tubolari vuoti di acciaio nero in ricordo della Grande guerra , la Prima guerra mondiale che anche lì si è combattuta ”.
Risale al 2010 il progetto del music club Hexen Klub di Canazei in Val di Fassa , dove il vetro è stato utilizzato per creare il bancone e si sviluppa su una trentina di metri a dominare tutta la struttura . Anche in questo caso , la retroilluminazione del vetro conferisce un effetto di sospensione oltre che di estrema pulizia .’
pure l ’ abitazione non devono avere una obsolescenza programmata o una durata massima . Bisogna riuscire a concepire oggetti che durano una vita e se poi non piacciono più , si possono vendere , scambiare , non buttare via per forza . Sta a noi – conclude Ascanio Zocchi – proporre la bioarchitettura , ovvero la progettazione che presuppone atteggiamenti ecologicamente corretti nei confronti dell ’ ecosistema , come l ’ utilizzo di determinati materiali naturali e non inquinanti e il risparmio energetico . La figura del progettista è importante anche dal punto di vista filosofico oltre che estetico , sempre più legata alla natura giusta e onesta , che nulla ha a che fare con il green-washing .
27