fonte grezza , senza necessariamente comprometterne le proprietà meccaniche o estetiche .
L ' industria del vetro piano sta lavorando all ' ulteriore miglioramento delle prestazioni di tipo meccanico : produrre vetri più sottili e leggeri è infatti un ' altra priorità di sviluppo . Vetri più sottili , leggeri e resistenti , che svolgono già oggi un ruolo vitale nella decarbonizzazione dei trasporti , saranno in un prossimo futuro ugualmente rilevanti per la decarbonizzazione degli edifici . Oltre a ridurre la necessità di materie prime , questo miglioramento facilita l ' installazione dei prodotti e può avere un impatto significativo sulle emissioni di carbonio nella fase di trasporto .
Dal punto di vista energetico , grazie ai continui miglioramenti delle prestazioni d ' isolamento termico e dei metodi di controllo della radiazione solare e della trasmissione della luce , le vetrate ad alte prestazioni sono di fatto diventate sempre più essenziali per la realizzazione di edifici a basso consumo . Adattandosi alla radiazione solare in funzione delle condizioni meteorologiche e delle esigenze di comfort , vetri “ dinamici ” consentono una significativa riduzione sia della domanda di energia per il riscaldamento in inverno , sia del fabbisogno di energia per il raffrescamento in
Figura 4 _ On the Wave , Sopot ( PL ) ( Fonte : https :// www . pressglass . com / 3dglass ).
estate . Se integrate in sistemi di controllo e gestione automatizzati , queste soluzioni con vetri intelligenti forniscono un involucro dinamico all ' edificio , in grado di adattarsi alle variazioni delle condizioni ambientali . Ad esempio , tra i prodotti disponibili , i vetri elettrocromici offrono agli utenti la possibilità di modificare la trasmissione della luce e di schermare la radiazione solare su richiesta .
Il contributo del vetro alla decarbonizzazione non si limita tuttavia alla realizzazione di chiusure verticali
Figura 5 _“ Mirage ” all ’ Apple Park di Cupertino , opera di Zeller & Moye e dell ’ artista Katie Paterson ( https :// www . dezeen . com ).