“ N aturalmente diversi ”: è all ’ insegna di questo motto che Döpfner , azienda a conduzione familiare ricca di tradizione giunta ormai alla quarta generazione con sede nella Bassa Franconia , realizza le sue pregiate costruzioni in legno e legno-alluminio della massima qualità che siano finestre , porte scorrevoli o porte . La sostenibilità di ogni singolo elemento costruttivo riveste un ’ importanza particolare per i due Amministratori Frank e Mario Döpfner e i loro circa 100 collaboratori : dalle materie prime ai tragitti di trasporto , dalla produzione fino al riciclaggio .
SOLUZIONI DI FINESTRE PREGIATE IN LEGNO LOCALE Frank Döpfner spiega : “ Puntiamo tutto su una silvicoltura sostenibile e utilizziamo esclusivamente tipi di legno autoctoni e di provenienza regionale , certificati dalla riconosciuta etichetta ambientale Holz von Hier ”. Inoltre , il costruttore ha sottoposto le proprie finestre in legno e legno-alluminio a una classificazione in termini di Eco-Footprint specifica per prodotto e scientificamente fondata da parte degli esperti indipendenti di BS-Umweltberatung . Qui , accanto al consumo di risorse , confluiscono nella valutazione anche fattori come l ’ influsso sulla biodiversità , le possibilità di riutilizzo e l ’ equità sociale . “ In questo modo , i nostri clienti e partner possono comprendere rapidamente e direttamente che noi lavoriamo con un ’ impronta ecologica nettamente più bassa rispetto ad altri materiali usati per i telai delle finestre e che offriamo esclusivamente soluzioni nel rispetto dell ’ ambiente . Ciò garantisce loro
informazioni complete , trasparenti e soprattutto eque sui nostri prodotti ”, aggiunge Frank Döpfner .
SOSTENIBILITÀ PENSATA FIN NEL MINIMO DETTAGLIO La produzione di finestre a basso impatto ambientale implica per Döpfner , accanto ai materiali dei telai e ai vetrocamera , anche l ’ impiego di distanziatori warm-edge sostenibili . “ Assieme al nostro partner , puntiamo già dal 2012 sui distanziatori warm-edge Swisspacer Ultimate e Advance . Questi dispongono di un ’ elevata qualità nonché , come documentato da una dichiarazione ambientale di prodotto ( EPD ), di un ’ impronta di carbonio comparabilmente ridotta e quindi entrano alla perfezione nella nostra filosofia della sostenibilità ”, spiega Frank Döpfner . Nel concreto , ciò significa questo : i distanziatori Swisspacer per una finestra standard delle dimensioni di 1,23x1,48 m producono , con 5,42 metri lineari complessivi , 1,19 kg di CO 2 nella fabbricazione . A confronto , se viene utilizzato alluminio puro , le emissioni assunte di CO 2 del materiale , mantenendo le stesse dimensioni della finestra , ammontano a 2,238 kg . Ciò rappresenta quindi l ’ 88 % in più , laddove l ’ ulte-
A sinistra : all ’ insegna del motto “ Naturalmente diversi ” l ’ azienda ricca di tradizione , giunta ormai alla quarta generazione , realizza costruzioni in legno e legnoalluminio della massima qualità che siano finestre , porte scorrevoli o porte ( Copyright : Döpfner )
A lato : le finestre in legno e legno-alluminio dell ’ azienda operante nella costruzione di infissi Döpfner vengono prodotte secondo rigidi criteri ambientali e dispongono di un certificato di impronta ecologica finora unico nel settore ( Copyright : Döpfner )
95