NELLO SCORSO MESE DI MARZO LA BCE ( BANCA CENTRALE EUROPEA ) HA NUOVAMENTE ALZATO IL LIVELLO DEL TASSO BASE DELLO 0,50 PORTANDOLO AL 3,50 %. MENTRE I
NELLO SCORSO MESE DI MARZO LA BCE ( BANCA CENTRALE EUROPEA ) HA NUOVAMENTE ALZATO IL LIVELLO DEL TASSO BASE DELLO 0,50 PORTANDOLO AL 3,50 %. MENTRE I
BANCHIERI CHE PARTECIPANO AL BOARD DELLA BCE PRENDEVANO QUESTA DECISIONE , ERA IN PIENO SVOLGIMENTO LA VICENDA DEL FALLIMENTO DELLA SILICON VALLEY BANK ( SVB ), SEGUITA DALLA SIGNATURE BANK E DALLA INGLORIOSA FINE DELLA SECONDA MAGGIORE BANCA SVIZZERA , IL CREDITO SVIZZERO ( CS )
di Bruno Marchi
I
Governi USA e svizzero hanno dovuto intervenire precipitosamente mettendo a disposizione delle banche interessate ( più precisamente dei clienti nel caso americano , e in quello svizzero della UBS che prenderà il controllo del CS ), alcune centinaia di miliardi . Nessuno poteva permettersi di rischiare un caso Lehman bis , soprattutto in una situazione già piena di incertezze e pericoli come l ’ attuale . Le cause del dissesto delle banche citate sono differenti e sono state ampiamente analizzate e spiegate . Ma un fattore è comune a tutte , ed è alla radice dei problemi : si tratta delle conseguenze del forte aumento dei tassi di interesse attuato dalla FED negli USA e pedissequamente imitato dalla BCE nella EU . Tutte le banche hanno investito i loro depositi in cen-
SE LA BANCA È COSTRETTA A MONETIZZARE I PROPRI BOND SUBISCE FORTI PERDITE , CHE GENERANO ALLARME
47