RIVISTA VETRO Apr/Mag 2023 | Page 37

Grafico 3 Grafico 4
milioni di euro , seguita da Veneto ed Emilia Romagna , rispettivamente con quasi il 15 % ( 134 milioni ) e il 10 % ( 84 milioni ). Nel corso del 2022 il mercato italiano degli immobili a uso commerciale ha fatto registrare un fatturato complessivo di quasi 6,5 miliardi di euro , derivante da attività di vendita e di locazione di spazi per il retail , in calo di 3,7 punti percentuali rispetto alla quota raggiunta nel 2021 . L ’ attenzione degli investitori istituzionali si è andata a concentrare sulle high street di Milano ( Via Montenapoleone ), Venezia ( Calle San Moisè ) e Roma ( Via del Corso ), positivamente condizionate dal ritorno dei flussi turistici internazionali ai livelli prepandemici . Se si concentra l ’ attenzione sulle grandi superfici commerciali , gli investitori hanno focalizzato la loro attenzione verso occasioni di natura opportunistica e value-add che hanno riguardato asset immobiliari quali centri commerciali secondari in una serie di territori situati prevalentemente nel nord della Penisola ( province di Brescia , Modena , Padova , Reggio Emilia e Varese ) e all ’ interno dei vasti confini amministrativi della città di L ’ Aquila . Le dinamiche relative alle quotazioni immobiliari rilevate nel corso del 2022 restituiscono , a livello nazionale , una stabilizzazione dei valori e dei canoni unitari con previsioni di crescita per l ’ anno in corso , sia per le grandi superfici commerciali (+ 0,6 e + 0,2 %) che per gli esercizi di vicinato (+ 1,1 e + 0,4 %).
HIGH STREET E SECONDARY STREET Gli asset posizionati nelle strade considerate maggiormente attrattive delle città hanno negli ultimi
anni aumentato , in maniera più che proporzionale , il loro appeal , interessando fruitori ben oltre i confini comunali , arrivando ad intercettare consumatori provenienti anche dall ’ estero . Le secondary street attraggono , invece , un bacino di utenza prettamente locale e di massa . Per l ’ edizione 2023 del Rapporto sul mercato del commercio sono stati rilevati circa 28 chilometri di high street e 42 chilometri di secondary street . Rispetto al 2021 sono stati aggiunti il rilievo e l ’ analisi di Napoli , con la scelta di strade del lusso e strade secondarie ed è stata introdotta una nuova categoria , i centri turistici attrattivi , con Forte dei Marmi e Capri . Il confronto con il biennio precedente ha permesso di osservare un consolidamento delle presenze dei marchi , dell ’ occupazione degli spazi e una sostituzione di parte dell ’ abbigliamento e servizi con luoghi per la ristorazione .
SCENARI IMMOBILIARI Istituto indipendente di studi e di ricerche analizza i mercati immobiliari , e in generale l ’ economia del territorio in Italia e in Europa . Fondato nel 1990 da Mario Breglia , l ’ Istituto opera attraverso le sedi di Milano e Roma e può contare su un ampio numero di collaboratori attivi sul territorio nazionale ed europeo . Un personale altamente qualificato e multidisciplinare , proveniente da esperienze professionali diversificate , è in grado di fornire servizi a elevato valore aggiunto in tutta la filiera immobiliare ( esclusa l ’ intermediazione ).
37