Chiudiporta , cerniere , scorrevoli , balaustre e , in generale , supporti per il vetro . Ricerca , sviluppo , competenza tecnica e capacità di comprendere le esigenze del mercato . Tutto questo è l ’ universo Colcom
D al 1961 , anno della sua costituzione , a oggi
Colcom ne ha fatta di strada . Da piccola azienda interessata a lavorazioni conto terzi oggi il Gruppo disegna e produce elementi , prodotti e servizi che vanno dalla progettazione congiunta con studi di architettura alla fornitura di chiudiporta , cerniere , scorrevoli , balaustre e , in generale , supporti per il vetro . Prodotti estremamente innovativi che hanno alle spalle una vision aziendale incentrata su ricerca , sviluppo , competenza tecnica e capacità di comprendere le esigenze del mercato , anticipandone le tendenze . Un percorso di eccellenza che ha portato Colcom , nei primi mesi del 2019 , a entrare a fare parte della grande famiglia di Simonswerk , al cui interno comprende anche l ’ azienda Anselmi , produttore di sistemi di cerniere a scomparsa per porte a filo con telaio in legno , esenti da manutenzione e facili da installare .
BILOBA ORIGINALE
Originale è l ’ evoluzione della storica Biloba : la cerniera chiudiporta oleodinamica che dal 2006 è la capostipite di tutta la gamma idraulica . La chiusura dell ’ anta è automatica e mantiene le consuete e garantite caratteristiche della serie per porte interne .
CARATTERISTICHE
• Bellezza estetica assoluta
• Design pulito e lineare
• Assenza di viti a vista
• Regolazione del punto zero
• Ancora più facile e veloce da installare
• Chiusura automatica oleodinamica
• Regolazione delle velocità di chiusura della porta
• Stop a 0 ° + 90 ° -90 °
• Adatta anche per porte in battuta
• Intercambiabile con le precedenti versioni
• Nuova copertura squadrata e assenza di viti a vista
• Meccanismo oleodinamico interno brevettato
• Grani per la regolazione del punto 0 °. Allineamento garantito
A distanza di un anno dall ’ ultima intervista chiediamo a Luca Bresciani , Responsabile Vendite per l ’ Italia di Colcom , di farci la fotografia del mercato e dell ’ a- zienda nel 22 per capire , poi , quali sono le tendenze in atto , vista la vivacità del mercato . “ Il 2022 per Colcom è stato davvero un anno positivo , abbiamo fatto un buonissimo risultato in termini di fatturato e di tipologia di prodotti venduti . Non abbiamo avuto prodotti che sono andati meglio di altri , e questo vuole dire che abbiamo lavorato bene in termini di fidelizzazione dei clienti e di supporto offerto , che per noi è la cosa più importante nel nostro business quotidiano . Non è stato sicuramente facile vista la spasmodica rincorsa al 110 % che ha elettrizzato il mercato , ma siamo stati bravi a esserci , per le aziende , nel momento esatto in cui loro avevano bisogno di noi , oltre alla normale routine lavorativa che abbiamo sul territorio . Questo è stato un fattore determinante che ci ha dato una grossa spinta per fare sempre di più un ottimo lavoro . Stiamo parlando di aumenti di fatturato , rispetto all ’ anno precedente , di due cifre ”.
IL FUTURO SENZA 110 % La coda lunga degli incentivi statali si percepisce ancora oggi , anche se è da prevedere che la richiesta del mercato tenderà a normalizzarsi . Come cambierà la
27