risparmio energetico. Come preservare lo spirito di un monumento storico di 2.000 metri quadrati con una storia millenaria alle spalle, riducendo al contempo il consumo energetico? La soluzione è stata fornita dai vetri isolanti sottovuoto ad alta efficienza termica Fineo, prodotto da AGC Glass Europe.“ L’ agenzia per il patrimonio storico delle Fiandre ci ha chiesto di preservare, ove possibile, i telai delle finestre esistenti. Per questo motivo avevamo bisogno di vetri termoisolanti sottili quanto un vetro monolitico”, spiega il proprietario del castello. La scelta è ricaduta sul vetro isolante sottovuoto Fineo, che coniuga la moderna efficienza energetica con la minima invasività dell’ installazione. Gli specialisti di RenoWindow riconoscono gli evidenti vantaggi del restauro delle finestre storiche con l’ utilizzo del vetro sottovuoto. Piuttosto che una ricostruzione totale, il processo si concentra sull’ ammodernamento dei telai esistenti e sulla sostituzione delle vetrazioni per migliorare l’ efficienza energetica. Questo approccio lascia intatte le spallette e i giunti con la muratura, un vantaggio significativo rispetto alla sostituzione completa poiché le finestre fedeli all’ originale storico richiedono spesso una personalizzazione, se non una fabbricazione manuale.
IL PRODUTTORE
AGC GLASS EUROPE, LEADER EUROPEO NEL VETRO PIANO
AGC Glass Europe produce, lavora e commercializza vetro piano per l’ edilizia( vetri esterni e decorativi per interni), l’ industria automobilistica( vetri per applicazioni OEM e aftermarket) e altri settori industriali( trasporti, energia solare e alta tecnologia). La società costituisce la filiale europea di AGC, leader mondiale nel vetro piano, e conta oltre 100 sedi con circa 13.000 dipendenti in tutto il continente.
FINEO
Fineo è indiscutibilmente il vetro isolante della nuova generazione. Questo vetro isolante sottovuoto offre un comfort termico e acustico ottimale, soddisfacendo le aspettative degli installatori più attenti alla sostenibilità e all’ efficienza energetica. Prodotto da AGC Glass Europe, Fineo beneficia di un metodo di produzione rivoluzionario. Il limitato spessore infatti non compromette in alcun modo la sua eccellenza tecnica in termini di isolamento sia termico che acustico.
INSTALLAZIONE TRADIZIONALE, PERSONALIZZAZIONE ALL’ AVANGUARDIA Il castello di Wynendaele conta 203 finestre in una trentina di design unici. Prima di sostituire i vetri, RenoWindow ha misurato con precisione tutti i vetri esistenti. Utilizzando questi dati, AGC Glass Europe ha prodotto circa 60 diversi formati e spessori di vetro, da 7,7 a 11,7 millimetri, sulla modernissima linea di produzione Fineo di Lodelinsart, in Belgio, ciascuno realizzato su misura con la massima precisione. A causa dei rigorosi requisiti di conservazione i telai e fermavetro esistenti sono stati conservati, inserendo lastre prodotte in piccole dimensioni per preservare l’ aspetto originale. Ogni telaio della finestra è stato ispezionato attentamente per verificare la presenza di danni e misurato con precisione, mentre guarnizioni e ferramenta sono state controllate, procedendo a sostituzioni ove necessario. La sostituzione del vetro ha richiesto circa due settimane ed è stata eseguita con il metodo tradizionale. Dopo la fresatura e la pulizia delle scanalature esistenti, per l’ installazione dei nuovi vetri è stato utilizzato il classico stucco all’ olio di lino. Infine, la superficie verniciata è stata restaurata professionalmente. Solo in pochi casi è stato necessario rimuovere le ante delle finestre per consentire una fresatura più efficiente.“ Il nostro obiettivo è sempre
59