L’ angolo dell’ esperto
Norme, dubbi e buone pratiche
screta( 0,01 / 0,1 / 1 / 10 / 100 / 500 h) ed è l’ unico parametro prestazionale addizionale dichiarabile secondo l’ EAD( ovviamente se avete ottenuto un ETA dopo l’ intervento di un TAB).
OBBLIGO DI PROVE SECONDO EN 1279 Contrariamente a quanto si potrebbe pensare( vista la“ non tenuta” del sistema), l’ EAD impone espressamente l’ esecuzione di prove secondo la norma EN 1279 come segue:“ la determinazione della conformità e della durabilità deve essere effettuata in accordo con il punto 4.2.2.15 di EN 1279-5”. Questo comporta l’ esecuzione di:
NORMA
EN 1279-2
EN 1279-3
EN 1279-6
PROVA
DICHIARAZIONE DELLE PRESTAZIONI( DOP) La prestazione addizionale dichiarabile ai fini della marcatura CE tramite ETA rilasciata secondo questo EAD è il valore di τ _ peq( tempo di compensazione della pressione). Attenzione: nella dichiarazione di prestazione il dato di trasmittanza termica centrale della vetrata( Ug) è calcolato tenendo conto anche della concentrazione del gas; se il sistema di compensazione non permette la conservazione del gas nella camera la prestazione reale non corrisponde più a quella dichiarata nella DoP.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Anche le vetrate isolanti con compensatore di pressione, pur essendo progettate per comunicare con l’ esterno tramite un elemento che permette il contro del flusso, devono essere sottoposte alle prove previste dalla EN 1279-5, punto 4.2.2.15.
Tenuta all’ umidità( indice di penetrazione)
Velocità di perdita di gas( se la vetrata contiene gas)
Controllo in produzione( FPC)
Obbligatorietà
L’ EAD 300031-00-0404 non esonera da tali verifiche, ma definisce un metodo di calcolo per valutare la funzionalità del compensatore della pressione; tuttavia, questo strumento non mi convince: la norma di prodotto EN 1279-1 al punto D. 3.2 prevede già che le vetrate con elementi che cambiano la geometria di permeazione( la sezione costituita da vetro / sigillanti / distanziatore) debbano essere testate dal produttore dell’ elemento con riferimento proprio ai test di durabilità previsti. Un produttore di vetrate isolanti può quindi certificare secondo le regole previste dalla CPR 305 / 2011-CPR 3110 / 2024 ed EN1279 il sistema con compensatore di pressione senza la necessità di avviare una( lunga) procedura di richiesta di un documento di valutazione tecnica europeo( ETA) passando necessariamente tramite un TAB solo per potere poi dichiarare nella DoP il tempo di equalizzazione della pressione del compensatore; neppure la stima della vita utile ridotta a 10 anni stimola un interesse in tal senso dato che questa non coincide con la garanzia di prodotto. Le valutazioni sul sistema di compensazione dovrebbero considerarne anche la capacità di conservare una quantità di gas tale da permettere il rispetto della dichiarazione di prestazione in termini di trasmittanza termica centrale del vetro, fondamentale per rispettare la DoP. Non dimentichiamo inoltre che possibili problematiche sulla durabilità della vetrata con sistema di compensazione possono essere determinate dalla mancanza di indicazioni precise di installazione del compensatore e della sua gestione post installazione, che risulta spesso problematica in quanto gestita( o non gestita affatto) dall’ installatore / posatore.
NOTE PER IL LETTORE L’ Organizzazione europea per la valutazione tecnica( EOTA) è un’ associazione europea di organismi di valutazione tecnica per i prodotti da costruzione, istituita ai sensi del regolamento sui prodotti da costruzione( CPR). Un Documento di Valutazione Europea, o EAD in breve, è una specifica tecnica armonizzata sviluppata dall’ EOTA per essere usata da un TAB( Technical Agreement Body, organismo di valutazione tecnica) al fine dell’ ottenimento di Valutazioni Tecniche Europee( ETA). Insieme all’ ETA, l’ EAD offre ai produttori un modo per ottenere la marcatura CE per i prodotti da costruzione che non sono o non sono completamente coperti da una norma europea armonizzata( hEN) ai sensi del Regolamento sui Prodotti da Costruzione( UE) 305 / 2011- 3110 / 2024. La marcatura CE consente al produttore di commercializzare liberamente il proprio prodotto in tutto lo spazio economico europeo.
FONTI- EN 1279:2018 norma di prodotto vetrata isolante- Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea 2024 / 2904- EOTA-EAD 300031-00-0404- https:// www. eota. eu
50 Ottobre | 2025