RIVISTA DEL VETRO Ottobre 2025 | Page 23

le lavorazioni a esterni. Questo perché consente in primo luogo di controllare i costi operativi, ma anche perché permette di spostare all’ interno delle proprie mura la gestione della qualità. Temprando in casa si ha immediatamente il controllo della resa di ogni vetro e delle tempistiche necessarie per la lavorazione, cosa che consente di essere molto più precisi nella gestione delle commesse e della comunicazione con i clienti. Una migliore pianificazione del lavoro ottimizza la produttività aziendale, e in questo senso i forni Mazzaroppi vanno ancora oltre, perché assicurano dei cambi formato estremamente veloci. Non è più necessario temprare di seguito solo una stessa tipologia di vetri, ma si può cambiare agevolmente il formato mantenendo inalterate le prestazioni del forno. E il risparmio?“ Le soluzioni Mazzaroppi sono le più energy efficient sul mercato, con consumi fino al 70 % inferiori rispetto ai modelli concorrenti”, dichiara Federico Mazzaroppi. Un risultato ottenuto in anni di ottimizzazioni e grazie a un know how costruito lungo tutta la storia dell’ azienda, che negli anni ha introdotto innovazioni come la tecnologia M Start & Stop- JIT Ignition: 0 ° to 680 ° in 1h, che consente di spegnere il forno ogni sera dopo l’ uso per riaccenderlo velocemente il mattino successivo ed essere operativi in meno di un’ ora, azzerando i consumi improduttivi. E poi il già citato software M Efficiency 5.0, che contiene i picchi di consumo, oppure la tecnologia M Opticonvection- Optimized Convection Process, che permette di utilizzare l’ aria calda solo nell’ esatta porzione di forno in cui si trova il vetro, adattandola alla percentuale di spazio occupato.“ Abbiamo innanzitutto lavorato sulla riduzione dei consumi non necessari- spiega Federico Mazzaroppi- ma non solo: abbiamo ottimizzato la resa dell’ energia. Oggi ci sono forni Mazzaroppi che temprano senza bisogno di una cabina dedicata, con una potenza di 180 kW: per un’ azienda di dimensioni contenute, questa è una rivoluzione che le consente di dotarsi di un impianto di proprietà senza doversi svenare per le bollette. La nostra idea di sostenibilità è anche questo, garantire ai nostri partner di potere utilizzare il loro forno con la massima flessibilità e senza temere i suoi consumi. Questo assicura loro la possibilità di una progettualità molto più ampia delle loro attività presenti e future. Ci sono forni Mazzaroppi in attività da oltre trent’ anni: un orizzonte di tempo decisamente rassicurante per chi sceglie di investire sulla propria crescita e non sui propri consumi”. Per rendere le cose semplici a volte è necessario misurarsi con esigenze molto complesse e variegate. Per questo l’ approccio“ easy tempering” di Mazzaroppi è improntato alla massima flessibilità: l’ azienda offre soluzioni per realtà di ogni dimensione, per spazi operativi di diversi tipi( anche senza necessità di un muro d’ appoggio per l’ installazione del forno), per la tempra di tipologie di vetro differenti.“ Quello che non cambia mai, tra un forno Mazzaroppi e l’ altro, sono l’ interfaccia user friendly, l’ efficienza energetica e l’ assistenza sempre a disposizione. Così, chi sceglie Mazzaroppi si semplifica la vita”, conclude Federico Mazzaroppi.
23