RIVISTA DEL VETRO Ottobre 2025 | Page 22

Storia di copertina
Mazzaroppi Engineering
sessant’ anni fa e che oggi è fieramente seguita dalla terza generazione. Le sue creazioni temprano in tutto il mondo, e sono esempi concreti del valore del Made in Italy anche nel settore del vetro. Ma Made in Italy non significa solo realizzato alla perfezione. La visione italiana della vita e del lavoro, infatti, mette in primo piano la fluidità: quando le cose sono fatte come si deve, scorrono senza difficoltà. Se, invece, si sta facendo troppa fatica per eseguire un compito è probabile che ci sia qualcosa di sbagliato che inceppa la filiera. I forni Mazzaroppi esprimono la loro italianità anche in quella che potremmo definire la loro vocazione al problem solving. I software di gestione e i comandi sono infatti progettati per un’ esperienza completamente user friendly. Temprare vetri di spessori e tipologie differenti garantendosi sempre un risultato di qualità elevatissima si può fare con dei comandi chiari e semplici.“ Le aziende del vetro- racconta Federico Mazzaroppi- stanno vivendo come molte altre realtà produttive un momento di grande difficoltà nella ricerca di manodopera qualificata. Per questo hanno bisogno di impianti facili da usare, oppure rischiano di trovarsi a bloccare la produzione se per qualche motivo l’ operatore più esperto non è al lavoro. I forni Mazzaroppi sono semplici da utilizzare come uno smartphone: abbiamo studiato appositamente delle interfaccia user friendly che mettano i nostri partner al riparo dal rischio di non sapere come utilizzarli al meglio”.
IL TOCCO UMANO DELL’ ASCOLTO Una parte importante di questa“ semplificazione del lavoro” rimane però in mano alle persone. Mazzaroppi assicura infatti non solo un affiancamento in loco per tutta la fase di installazione e avviamento di ogni impianto, ma anche un’ assistenza sempre presente e capillare. I tecnici Mazzaroppi impostano le ricette base sui parametri richiesti dalle aziende e dalle vetrerie, illustrano nel dettaglio le eventuali manovre di emergenza che possono essere effettuate in casi specifici e spiegano tutte le fasi dei diversi processi agli operatori incaricati di utilizzare l’ impianto. Prima di considerare il forno perfettamente pronto all’ uso vengono eseguiti sul posto tutti gli opportuni test: il team Mazzaroppi considera conclusa l’ installazione solo nel momento in cui l’ impianto è avviato alla produzione in base ai criteri richiesti dal lavoro del cliente. Non è la vetreria a doversi adattare al forno, ma è il forno Mazzaroppi che viene realizzato e programmato per lavorare al meglio nelle condizioni specifiche della vetreria. Per ogni emergenza o anche per una semplice domanda, poi, c’ è il servizio di assistenza da remoto sempre attivo. Gli operatori sono pronti a fornire risposte rapide e veloci, consigliando tutte le soluzioni più adeguate a superare ogni tipo di imprevisto grazie a un sistema di diagnostica preciso ed efficiente.
UN PARTNER DI CRESCITA Due parole per definire quello che serve a un’ azienda, oggi, per crescere nel settore del vetro: indipendenza e risparmio. E un forno Mazzaroppi è in grado di garantirli entrambi. Iniziamo dall’ indipendenza. Portare la produzione in house è una svolta essenziale per le aziende e le vetrerie che attualmente affidano
22 Ottobre | 2025