il trasferimento di calore ai rulli è diretto , aumentando così la trasmissione termica per conduzione , riducendo al contempo i consumi e fornendo velocità al processo di accensione e spegnimento della macchina , cambio di temperatura eccetera ;
• la progettazione dei riscaldatori superiori con pannelli a matrice ad alte prestazioni e l ’ integrazione di una serie di resistenze a greca Kanthal di grande diametro ed elevata potenza specifica ( W / cm 2 ). Questo design evita la deformazione meccanica dei riscaldatori , riduce i costi di manutenzione e allo stesso tempo aumenta la vita utile dell ’ apparecchiatura di riscaldamento a un periodo di oltre 12 anni . Inoltre , Pujol offre una garanzia estesa di 5 anni di vita utile dei riscaldatori per la tranquillità dei propri clienti ;
• l ’ uso di materiali isolanti all ’ avanguardia e di alta qualità riduce il consumo energetico contribuendo a mantenere la stabilità termica , riduce i costi evitando le perdite di energia e minimizza l ’ usura dei componenti interni , prolungando la vita dell ’ apparecchiatura ;
• il sistema a convezione continua distribuisce il calore in modo uniforme ed evita i punti caldi e freddi . Il suo controllo è molto preciso , in quanto consente di controllare la temperatura e la portata ;
• il controllo software della potenza richiesta dal trasformatore consente una regolazione flessibile del forno in base alla produzione o al consumo desiderato o alla potenza installata dal cliente . Il funzionamento a due velocità consente di adattare la potenza installata e di ottimizzare la portata ai tempi delle macchine ausiliarie , in modo da ridurre il consumo al m 2 evitando colli di bottiglia .
COME FA TEMPER FLEX A OTTENERE UNA MIGLIORE PLANIMETRIA E ANISOTROPIA DEL VETRO La qualità del vetro temperato è determinata dalla migliore planimetria e dalla minore anisotropia al
TEMPER FLEX È STATO PROGETTATO CON UNO STANDARD QUALITATIVO CHE LO DIFFERENZIA DALLE ALTRE MACCHINE PRESENTI SUL MERCATO minore costo possibile . La planimetria richiede un controllo preciso della temperatura e del raffreddamento , una distribuzione omogenea del calore e un sistema automatizzato ad alte prestazioni , mentre una migliore anisotropia del vetro si ottiene riducendo le tensioni interne e le distorsioni visive causate principalmente da un raffreddamento non uniforme . Per ottenere questo risultato , Temper Flex è stata progettata con precisione per ottenere uno standard qualitativo che la differenzia dalle altre macchine presenti sul mercato per i seguenti motivi :
• la riduzione del diametro dei rulli . Grazie all ’ elevato sistema di isolamento termico utilizzato è possibile ridurre la distanza tra le pareti del forno , evitando la deformazione dei rulli e favorendo la distanza tra gli assi dei rulli stessi . Minore è il diametro dei rulli , minore è l ’ interasse e migliori saranno i risultati ottenuti favorendo la trasmissione del calore ed evitando ondulazioni sul vetro ;
• attraverso una migliore uniformità del calore ottenuta grazie all ’ innovativo sistema di resistenze incorporate e a matrice che fanno sì che la superficie del forno si irradi in modo omogeneo e indipendente in base alle esigenze di carico ;
• grazie a una regolazione esaustiva della velocità del motore del ventilatore in raffreddamento in funzione dello spessore del vetro da temperare e della velocità di produzione richiesta , evitando sollecitazioni non uniformi e migliorando di conseguenza la qualità superficiale del vetro temperato ;
• mediante un software di ottimizzazione della produzione che monitora e controlla il consumo energetico per una successiva ottimizzazione e analisi dei costi ;
• controllo avanzato del raffreddamento mediante ugelli d ’ aria regolabili in modo indipendente su tutta la superficie del vetro .
Possiamo concludere che Temper Flex è un prodotto ad alto valore aggiunto , progettato per fornire risposte concrete alle esigenze dei professionisti sulla base di 5 assi principali : 1 . ritorno sull ’ investimento ; 2 . risparmio e redditività per metro quadrato di vetro prodotto ; 3 . qualità del prodotto finito ; 4 . flessibilità della produzione ; 5 . costi di manutenzione .
59