Informazione dalle aziende
La sostenibilità di Technoform : il risparmio energetico è nel nostro DNA
Per Technoform la sostenibilità non è solo una parola , ma un vero e proprio impegno verso le generazioni future . La nostra visione e le nostre strategie di management tengono in considerazione fattori ecologici e sociali , traducendosi in uno sforzo costante per creare soluzioni che rispondano alle esigenze attuali dei clienti , garantendo al contempo durabilità ed efficienza energetica . La sostenibilità è alla base di tutto ciò che facciamo . I nostri prodotti assicurano un isolamento ottimale di finestre , porte e facciate , contribuendo alla conservazione delle risorse globali . Ad oggi , abbiamo prodotto circa un miliardo di metri di distanziatori a bordo caldo in tutto il mondo utilizzati in circa 350 milioni di finestre , permettendo di risparmiare circa 1,5 miliardi di kWh di energia ogni anno . Il risparmio energetico è alla base del nostro core business e la sostenibilità è il nostro obiettivo . La sostenibilità può essere misurata attraverso indicatori come il potenziale di riscaldamento globale ( GWP , acronimo inglese di Global
Leader della sostenibilità e dell ’ efficienza energetica .
Thermal edge bond solutions for insulating glass
Warming Potential ), che tiene traccia delle emissioni di gas serra lungo il ciclo di vita del prodotto . Quanto più alto è questo indicatore , tanto peggiore è l ’ impatto sull ’ ambiente . Il risparmio energetico e quindi il legame con la sostenibilità ambientale sono da sempre nel nostro DNA : siamo nati e continuiamo ad esistere per consentire a finestre e vetrate isolanti di essere sempre più performanti termicamente . Per fare la differenza , ci impegniamo a ridurre anche le emissioni di carbonio incorporato ( embodied carbon ). L ’ embodied carbon rappresenta le emissioni di CO 2 generate durante la realizzazione di un edificio , e include : l ’ estrazione delle materie prime , la produzione , il trasporto dei materiali , l ’ installazione , la manutenzione e lo smaltimento . Ridurre l ’ embodied carbon è cruciale per diminuire l ’ impatto ambientale complessivo , utilizzando materiali sostenibili e processi produttivi efficienti . Scegliere bene quale distanziatore utilizzare significa assicurarsi un vetro isolante durevole , di qualità e ottimizzato termicamente . I distanziatori warm edge Technoform SP14 , SP18 e SP19 hanno il più basso impatto di carbonio sul mercato come da certificazione rilasciata da FDES , Fiche Déclaration Environnementale et Sanitaire , ovvero la Dichiarazione Ambientale e Sanitaria francese dei prodotti da costruzione , che riguarda i prodotti dell ’ edilizia sul mercato e ne descrive le prestazioni ambientali ; in base a detta certificazione , infatti , l ’ impatto di carbonio è ridotto fino al 32 % rispetto agli altri prodotti “ warm edge ” e fino al 75 % rispetto ai prodotti in alluminio secondo l ’ indicatore ambientale di riferimento “ Changement climatique ” nella fase di prodotto A1-A3 , cfr . database INIES . Come leader mondiale nei distanziatori warm edge per l ’ ottimizzazione termica delle vetrate isolanti , Technoform crea soluzioni e componenti che limitano la dispersione di calore e riducono le emissioni di CO 2
. Vuoi saperne di più ? Contattaci subito : saremo felici di aiutarti . www . technoform . com
21