NEWS
GLASS COMPANY
Oltre le aspettative
Grande successo di pubblico al glasstec per Glass Company . L ’ azienda di Pesaro , forte delle novità portate in fiera , ha ottenuto importanti conferme e riconoscimenti delle tecnologie sviluppate in tema di vetrate isolanti Full Vision , di macchine per la realizzazione di vetro resistente al fuoco in classe E , EW , EI e macchine con tecnologia laser
“ Il positivo riscontro , e riconoscimento , che abbiamo dal mercato - spiega Claudio Bernabucci , fondatore di Glass Company - deriva proprio dal fatto che intercettiamo i bisogni di quelle vetrerie che non realizzano prodotti di massa , ma hanno la necessità di proporre al mercato prodotti particolari . È il caso della grande novità del 2024 : la realizzazione della linea di vetrocamera Full Vision con distanziatori in vetro trasparente , nata per settori particolari come quello della refrigerazione e per rispondere alle richieste degli architetti che prediligono una visione totale ”. La macchina di lavorazione dei distanziali in vetro trasparente e la macchina per l ’ assemblaggio di doppio vetro con questo tipo di distanziali sono prodotte a Pesaro da Glass Company e sono in corso di richiesta di brevetto . Sempre per settori che fino a oggi sono stati di nicchia o appannaggio dei grandi produttori , ma che grazie a Glass Company ora travalicano questi confini , è la soluzione per la produzione di vetro piano e curvo resistente al fuoco . FireMek non è solo una macchina , è un sistema “ chiavi in mano ” che include anche la chimica per produrre la dispersione intumescente a base di silica ultratrasparente . Se la necessità è di potere fare lavorazioni superficiali , tagli e forature anche sagomate nel vetro , la soluzione ideale realizzata da Glass
Company è LaserMek : macchina con tecnologia Laser . “ La nostra proposta laser - precisa Bernabucci - si divide in diverse tipologie di macchine ”.
LaserMek standard Macchina laser che lavora solo sulla superficie del vetro per la creazione di disegni intricati anche su grandi formati , la rimozione dell ’ argentatura e la rimozione del coating Low-E lasciando il vetro completamente trasparente e per la produzione di vetro riscaldante .
LaserMek all-in-one Con una sola testa laser si possono realizzare più lavorazioni come la sabbiatura sia su vetro float trasparente che specchio , l ’ ablazione che lascia il vetro argentato o verniciato completamente trasparente , una foratura di servizio che permette di eseguire fori di ogni forma geometrica dentro un ’ area di 80x80 mm .
LaserMek Drill È la versione evoluta del LaserMek per la sola foratura , permette di eseguire fori di ogni forma geometrica dentro un ’ area di 150x150 mm su vetro monolitico di spessore massimo 25 mm .
LaserMek Cut Permette il solo taglio rettilineo e sagomato del vetro , utilizza la tecnologia a filamentazione e può tagliare anche lastre di vetro di grandi dimensioni . Questi i cavalli da battaglia che l ’ azienda ha esposto in fiera , ma Glass Company è molto di più , rappresenta anche un valido fornitore di tutta una serie di attrezzature estremamente necessarie per la realizzazione di prodotti finiti d ’ eccellenza come ad esempio il polariscopio portatile e / o digitale , il misuratore dello spessore vetro / vetrocamera , o ancora lo spettrofotometro digitale e il microscopio digitale con griglia di misurazione . Tutte soluzioni avanzate a livello tecnologico , innovative e versatili .
14 Novembre-Dicembre | 2024