RIVISTA DEL VETRO Giugno/Luglio 2024 | Page 15

GLASS GROUP

Buon compleanno Glass Group

Il quindicesimo compleanno del Gruppo è stato festeggiato in Valtellina , perché in Valtellina ha sede la Vetreria Valfon che è stata una delle prime aziende a credere in questo progetto di aggregazione .
- ricerca e innovazione = aggiornamento dei sistemi vetrata ; - zero non conformità = no sprechi , no emissioni extra . Sintetizzando in modo estremo il nuovo CPR si dovranno quindi perseguire miglioramenti su durabilità , riciclo , recupero e ripristino dei prodotti . Bottero Spa è fortemente impegnata sul tema della sostenibilità ambientale , avendo conseguito la certificazione ISO 26000 ed essendo impegnata come EPC ( Engineering Procurement Construction ) nella realizzazione dell ’ unica Gigafactory europea per la produzione di moduli fotovoltaici con tecnologia a eterogiunzione ( HJT ).
Tanti i contenuti a disposizione degli ospiti : dai dati di mercato alle sfide future , dall ’ analisi delle crisi geopolitiche al percorso virtuoso fatto dal Gruppo molti sono stati i momenti in cui si è toccato con mano quanto il pool di vetrerie cerchi di fare scuola in una , e per una , filiera ancora troppo slegata . Oggi il Gruppo con le aziende associate rappresenta circa il 15 % del mercato nazionale , con oltre 160 milioni di euro di fatturato e oltre 600 dipendenti . Ospite speciale nella seconda giornata Franco Berrino , l ’ epidemiologo , che ha raccontato quanto siano importanti la salute e il benessere fisico delle persone , oltre che delle aziende .
ASSOVETRO

Cambio al vertice

Già direttrice generale di Glass Group , Lucia Masutti ha assunto anche la carica di Presidente della sezione G di Assovetro .
“ La sezione G con le sue 35 aziende associate - racconta Lucia Masutti - è cresciuta molto in questi anni grazie anche alle iniziative portate avanti da Daniele Predari per promuovere e valorizzare le industrie della trasformazione di vetro piano . Uno di queste iniziative è stata la costituzione e l ’ organizzazione di un osservatorio di mercato interno che potesse aiutare le aziende ad avere informazioni puntuali sull ’ andamento del mercato , finalizzato alla definizione di strategie di mercato da mettere in campo . L ’ osservatorio è capitanato dal prof . Carmine Garzia , che 4 volte l ’ anno rivede e aggiorna il documento ”. Lucia Masutti è affiancata da Laura Bonesi di Vetraria Brembana e da Eleonora De Petri della Vetreria Valfon , che con la loro esperienza e conoscenza del mondo della trasformazione del vetro intendono aiutare le aziende associate a crescere per un futuro migliore del comparto .
Dall ’ alto Lucia Masutti , Eleonora De Petri e Laura Bonesi
15