RIVISTA DEL VETRO Giugno/Luglio 2024 | Page 13

EDITORIALE di Simona Piccolo - simona . piccolo @ dbinformation . it

EDITORIALE di Simona Piccolo - simona . piccolo @ dbinformation . it

Ma voi quanto ne sapete di sigillanti ?

“ Alzi la mano chi sa cosa siano le zeoliti ”. In un recente convegno a questa domanda posta dal relatore le mani alzate in platea sfioravano lo zero ( compresa la mia , lo ammetto ). I setacci molecolari , o zeoliti appunto , sono materiali che possono separare le molecole in base alle dimensioni . Questa capacità è basata sulla presenza nel materiale di minuscoli pori di dimensione esatta e uniforme , con un diametro compreso tra 3 e 10 Å a seconda del materiale . In poche parole , sono utilizzati per assorbire l ’ umidità durante il processo di lavorazione del vetro isolante . Fatta chiarezza a livello teorico , sul pratico arrivano i problemi . Quanti sanno che molti dei problemi di durabilità che un vetrocamera può avere dipendono da una non corretta scelta dei setacci , dei sigillanti , degli adesivi e della compatibilità tra di loro ? Come ha spiegato Simone Savi di Sika Italia durante la giornata di informazione organizzata da CIV System a fine maggio , “ ci sono tanti tipi di sigillanti e adesivi disponibili sul mercato ma che hanno caratteristiche meccaniche e prestazioni diverse in funzione dell ’ applicazione d ’ uso . È di fondamentale importanza la loro personalizzazione per ogni contesto specifico e fare opportune valutazioni preliminari in caso di progetti non comuni ”. Concetti ripresi e approfonditi anche da Nikita Polikarpov e Ralf Müller di IGK , che hanno condiviso anche dati e indicazioni sulle differenze tra poliuretano e polisolfuro anche in abbinamento alla tecnologia del termoplastico . Insomma , ho citato in questo Editoriale un recente convegno perché il tema affrontato non è banale ma di vitale importanza . C ’ è ancora troppa disinformazione sul mercato : non tutti i sigillanti sono uguali e non tutti vanno sempre bene . Bisogna informarsi e informare , conoscere e fare conoscere , uscire dalle logiche di prezzo o di lobby per contribuire alla realizzazione di un mercato più consapevole e di qualità .
CARO LETTORE

IL TEMA NON

È BANALE

MA DI VITALE IMPORTANZA PER UN MERCATO PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ

13