SCENARI IMMOBILIARI
Istituto indipendente di studi e di ricerche analizza i mercati immobiliari e , in generale , l ’ economia del territorio in Italia e in Europa Fondato nel 1990 da Mario Breglia , l ’ Istituto opera attraverso le sedi di Milano e Roma e può contare su un ampio numero di collaboratori attivi sul territorio nazionale ed europeo . Un personale altamente qualificato e multidisciplinare , proveniente da esperienze professionali diversificate , è in grado di fornire servizi a elevato valore aggiunto in tutta la filiera immobiliare ( esclusa l ’ intermediazione ).
ASSET ALLOCATION DEI FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA ( VALORI PERCENTUALI AL 31 DICEMBRE 2024 )
Fonte : Scenari Immobiliari gruppo di lavoro , una maggiore diversificazione dei portafogli e un incremento delle masse gestite . Attualmente il patrimonio ammonta a 138 miliardi di euro detenuto da 60 SGR e 665 fondi immobiliari . Le prime venticinque SGR per numero di fondi immobiliari gestiti possiedono circa seicentoquaranta veicoli , che costituisce oltre il 95 % del totale . Il valore del patrimonio medio per le società di gestione è di circa 2,3 miliardi di euro , rispetto ai dodici mesi precedenti il dato è stato rivisto al rialzo ( di oltre il 5 %) per effetto del consolidamento nel patrimonio gestito di nuove società e veicoli ; ma se si considerano le prime venticinque SGR che detengono la quasi totalità dei fondi , il patrimonio medio delle SGR stesse vale 2,4 volte , oltre 5,5 miliardi di euro ”.
L ’ INDUSTRIA DEI FONDI A ROMA Roma ospita 6,5 milioni di metri quadrati di immobili del patrimonio gestito , rappresentando il 15,4 % del totale . Nella capitale si conferma l ’ interesse verso i comparti degli uffici e del residenziale , ridisegnandone le proporzioni . Il settore abitativo rappresenta quasi un quarto delle superfici complessive del patrimonio dei fondi immobiliari . Il numero di cespiti sfiora le 1.200 unità , cinque volte il dato relativo a Milano . Le zone più appetibili per i circa 2.800 cespiti in gestione ( in crescita rispetto ai dodici mesi precedenti ) sono quelle in prossimità delle stazioni ferroviarie e delle aree storicamente riconoscibili . Gli uffici della capitale pesano a livello nazionale oltre il 20 % e il 47,1 % del totale : nelle aree centrali sono localizzati gli immobili con una superficie massima di cinquemila metri quadrati . Il comparto degli uffici è ampiamente la quota di mercato preponderante nel patrimonio gestito della capitale , ma il 42 % ( dato in linea rispetto ai dodici mesi precedenti ) è assimilabile al settore prime .
33