Realizzazioni Headquarter Bonfiglioli, Calderara di Reno( Bo)
6 7
Figura 6 _ La disposizione è organizzata in reparti distribuiti su vari livelli per un’ interazione favorevole con il pubblico e in sinergia con gli edifici circostanti
Figura 7 _ Le facciate rivolte a sud e il tetto sono rivestiti da un’ apposita rete di alluminio plissettata continua che contribuisce a migliorare il comfort interno dell’ edificio
vi si interseca ortogonalmente a formare il reticolo che sostiene le specchiature vetrate. Gli interassi sono regolari( 3.600 mm per i prospetti nord-est e sud-ovest; 3.300 mm per i prospetti nord-ovest e sud-est), a eccezione dei moduli laterali( 3.250 mm in corrispondenza degli angoli delle facciate). Il passo in elevazione è pari a 4.050 mm( interpiano standard), a fronte di un’ altezza del piano terreno di 5.500 mm. I profili strutturali presentano canaline per la raccolta e l’ allontanamento dell’ acqua di infiltrazione e della condensa. Drenaggio e aerazione della sede del vetro avvengono agli angoli di ogni specchiatura attraverso il profilo montante. Il collegamento fra montanti e traversi è affidato a cavallotti in alluminio e viti in acciaio inox, con mascherine in materiale sintetico poste all’ estremità dei traversi per compensare le variazioni dimensionali. Le parti in vetrocamera sono a doppia lastra trasparenti( 10 / 20 / 66.2), con lastra interna retrosmaltata PlaniClear 10 mm temperato Cool-Lite Xtreme 70-33 II, 20 mm gas Argon 90 %, PlaniClear 6 mm indurito, Pvb Silence 0,76 mm, PlaniClear 6 mm indurito( Ug = 1.0 W / m ² K, Rw = 48 dB, TL 67 %) o trasparenti con lamiera verniciata. I pannelli ciechi in alluminio, che servono a nascondere le strutture orizzontali e gli altri componenti che delimitano i solai lungo il perimetro, presentano canalina inox warm edge e sigillatura in silicone nero. Il vincolo meccanico è affidato a ritegni nascosti nelle lastre, con sigillatura siliconica del giunto esterno.
FOCUS SULLE FACCIATE CUSTOM La combinazione in facciata fra il sistema FWS 60 e FWS
60 SG( Structural Glazing) custom di Schüco ha permesso dal punto di vista estetico l’ effetto“ tutto vetro” e, dal punto di vista tecnico, di potere isolare ciascun piano limitando i ponti termici caldo / freddo e di assorbire i movimenti dell’ edificio dovuti a dilatazione / compressione o alle sollecitazioni degli agenti atmosferici. Appositi giunti di dilatazione evitano, infatti, il propagarsi di spostamenti o pressioni tra diversi livelli e mantengono la linea di tenuta a ogni piano. Tale accorgimento consente ai sistemi custom di eseguire movimenti orizzontali di dilatazione fino a ± 5 mm per ogni piano, adattandosi a quelli della struttura portante in acciaio. In tale sistema di facciata i montanti laterali sono avvitati ai traversi che sono stati modificati con una serie di occhielli per potere essere collegati e fissati ai montanti tramite viti. Il montante intermedio, che è sfalsato in maniera sistematica e speculare a ogni piano e conferisce un maggiore movimento alla facciata, è anch’ esso collegato ai traversi“ sdoppiati” tramite viti. In questo modo è garantito un isolamento termico Uw < 1,2 W / m ² K, una resistenza al carico del vento di 2 KN / m ² e il sostegno dei grandi vetri di facciata( fino a 2.010x4.050 mm e 465 kg di peso nella parte nord). Nel reticolo di facciata sono stati inseriti serramenti in alluminio AWS 114 SI a sporgere e AWS 75 BS Schüco con profili ad anta sottili, che scompaiono all’ interno del telaio lasciando a vista meno di 80 mm di alluminio. Internamente, oltre al vetrocamera trasparente 10 / 16 / 66.2, sono state installate tende a rullo per schermare gli ambienti di lavoro dall’ irraggiamento solare.
92 Aprile- Maggio | 2025