aveva sempre creduto , come la solidarietà e la tolleranza , uniche armi contro l ’ odio , la barbarie e l ’ indifferenza . Dagli incontri avuti con le giovani generazioni sperando di indirizzarle con il suo esempio a una scelta di pace e fratellanza , nel 2003 è nato il secondo libro L ’ eco del silenzio . La Shoah raccontata ai giovani . La testimonianza di S . è riportata anche nel documentario Memoria ( 1997 ) di R . Gabbai . [ Enciclopedia Treccani ]
Non sfugge al mio presente ciò che il pensiero mi riporta quando a gennaio si commemora la Giornata della memoria , che tra l ’ altro è perennemente ricordata come una cicatrice indelebile nella storia dell ’ umanità . Ho voluto dare inizio alle testimonianze , partendo da Elisa Springer , una donna eccezionale che ho avuto l ’ onore di conoscere durante una presentazione avvenuta molti anni nella sede della Città del Libro . Noi non potremo mai cancellare l ’ orrore che si è consumato nei campi di sterminio , né dimenticare la tragedia immane che ha colpito uomini , donne e bambini , in nome di ideologie folli e spietate , illogiche strategie di annientamento che hanno prodotto una carneficina immane ; noi abbiamo solo il dovere morale di ricordare , sempre , ciò che è stata la Shoah e i segni che ha inciso indelebilmente nella storia dell ’ umanità intera e lottare , sempre , perché non si verifichino più episodi di intolleranza e di discriminazione , perché non avvenga alcuna crudeltà in nome di pseudo ideali che altro non sono che manie di menti folli , animate da spirito di superiorità inesistente . Scrivere è un modo di dimostrare di essere presenti e di avere la libertà di esprimersi e quindi , anche quest ’ anno , la redazione della rivista on line Cultura Oltre aspetta i vostri scritti in ricordo del Giorno della memoria e diventa luogo di incontro , dando spazio agli autori e ai loro interventi , per commemorare e riflettere e soprattutto condividere . I testi devono essere inviati a
Cultura Oltre – Giorno della memoria e saranno inseriti nella Pagina della rivista
Giorno della Memoria