RIVISTA CULTURA OLTRE - GENNAIO 2021 - NUMERO 1 RIVISTA CULTURA OLTRE - GENNAIO 2021 - NUMERO 1 | Page 18

Più di noi umile e saggio , non vorrebbe l ’ assoluto del bello ricercare , né ideal di bellezza proclamare ,
ma la felicità gli basterebbe del saper la bellezza ravvisare e del poterla lui stesso creare . Sonetto tratto da Lorenzo Fiore , Conti aperti con il Mondo , YCP , 2020 Corteggiare costa ?
La ruota del pavone viene interpretata come un segnale attraente per la femmina ( qualcuno si spinge a dire che in casi come questo si può riconoscere una radice del sentimento estetico … dato che a noi la ruota appare bella ).
Ma , mentre l ’ attrazione esercitata verso la femmina sembra sufficiente a spiegare il successo evolutivo della coda del maschio , riesce difficile ipotizzare per quali ragioni si sia affermato e diffuso il “ gene ” che nella femmina promuove questa attrazione .
E ’ stato proposto che con la vistosità della coda il maschio segnali di possedere caratteristiche favorevoli per la riproduzione . Ma come evitare allora lo sviluppo di belle code da parte di maschi ingannatori ? Se questo avvenisse e le femmine cadessero nella trappola , l ’ intero marchingegno evolutivo svanirebbe entro poche generazioni .
E ’ proprio il carattere “ costoso ” della coda del maschio che ha suggerito una possibile spiegazione .
I proponenti hanno prospettato che quanto più i maschi sono “ in buona forma ”, tanto più grandi e vistose ruote saranno in grado di produrre . Il costo stesso impedirebbe l ’ inganno da parte di individui più deboli o disadatti , incapaci di adeguarsi alla competizione .
L ’ ipotesi è stata invocata per molti altri comportamenti di corteggiamento ( es . la costruzione di un bel “ giardino ” da parte degli uccelli giardinieri ), suggerendo che l ’ essere attratte dall ’ esibizione di segnali costosi costituisca per le femmine una buona strategia .
Come trarre vantaggio da un handicap ?
La congettura è stata estesa anche al di fuori dei comportamenti di attrazione sessuale , proponendo che , in via generale , l ’ attendibilità di molti segnali di comunicazione possa venir garantita dal loro alto costo .
17