RIVISTA CULTURA OLTRE - GENNAIO 2021 - NUMERO 1 RIVISTA CULTURA OLTRE - GENNAIO 2021 - NUMERO 1 | Page 16

cui prolificano idee e concetti aderenti a diverse visioni della società o della religione ; confronti interni concreti e mai tediosi , ripetitivi al punto da essere , oso dire , petulanti come quelli del nostro panorama .
Come possono rispettarci ?
Non siamo forse un gruppetto di confusi adolescenti che si agitano e non collaborano neanche di fronte a 78.000 morti ? Di fronte a 300.000 famiglie cadute in povertà ?
Chi siamo noi che ci definiamo italiani di fronte a stati che fanno a fettine i nostri concittadini-connazionali ?
Siamo coloro che davanti fanno la faccia quasi dura per poi dietro porgere una mano questuante e offertiva prodiga di denari a vario titolo ?
Io sono molto avvilita poiché siamo frutto di una cultura bimillenaria , foro di conoscenza , di sapere e arte , di scienza e letteratura , di valore e virtù , di valori religiosi cristiani di condivisione e solidarietà … e ci trattano come pupazzi buoni solo a cucinare .
L ’ Italia in questo momento di pandemia oltre a riflettere su come rifondarsi in ambito economico dovrebbe porsi il problema di come rifondarsi NAZIONE da Gorizia a Lampedusa , Da Bolzano a Palermo , da Aosta a Pantelleria !
Questo non è un rito di appiattimento socioculturale , è un fiorire , un crescere ricco di esperienze molteplici ma con una radice unica , una condivisione di terra e di valori .
Non è il momento di litigi , è il momento di mettersi uno a fianco dell ’ altro da destra a sinistra , da nord a sud , perché il tunnel buio è lo stesso per tutti e chi ci aspetta fuori non fa distinzioni , siamo tutti ITALIANI .
Peccato che non abbiamo ancora capito che dobbiamo essere tutti ITALIANI anche per noi .
Mariantonietta Valzano
15