Rivista Cultura Oltre 7^ e 8^ numero - LUGLIO - AGOSTO 2018 rivista-cultura-oltre LUGLIO AGOSTO 2018 | Page 23

Apostolos Apostolou Docente di Filosofia. “Commiato alla foglia” di Rosario Belmonte Talvolta capita di incontrare voci poetiche che, a una prima lettura, catturano subito e provocano sensazioni di svanite nostalgie e ricordi sommessi. È il caso della lirica di Rosario Belmonte, che presento oggi nello spazio dedicato ai poeti, che mi ha affascinato per la sua simbologia intrinseca e per il tratto raffinato dell’articolato verseggiare. La foglia, metafora di una condizione di precarietà che ben si allinea con l’esistenza stessa dell’uomo e che, nella mutevolezza degli eventi, prende commiato, irrimediabilmente sconfitta, adagiandosi sul fogliame autunnale che la accoglie pietoso. Una lirica intensa, ben scritta e che induce a riflessioni profonde. [M.R.Teni] Caduca è la foglia al tramontar del giorno, affida il suo destino ad un alito di vento. Di vita non ha più voglia, perché tutto cambia attorno e guarda al volger del mattino, esecutore del compimento. E giù viene spoglia, roteando a far da contorno all’avanzante grigior novembrino, che ne cattura ogni momento. Dall’accoglienza del sottobosco sulla soglia, al giunger lento di un plenicorno, che con fare, all’apparenza, assassino pone fine al suo tormento! Rosario Belmonte 23