Rivista Cultura Oltre 10° numero - Ottobre 2019 Rrivista Cultura Oltre - 10° numero- Ottobre 2019 | Page 3

“N EL M ARE A NCORA O GGI ” DI M ARIA R OSARIA T ENI Ho sempre pensato che i bambini debbano gio- care, andare incontro al sole vestiti di prima- vera, rincorrere aquiloni per imparare a volare e seguire la scia del vento per ridere alle sue spalle. Ho sempre creduto che l’infanzia sia un po’ come quel paradiso di cui tutti parliamo e che esprima metaforicamente la stagione gioiosa che si annuncia con fiori- ture prodigiose e albe immacolate. Ho sempre fantasticato che gli occhi di un bambino potessero simbolizzare i raggi del sole per scintillare nel gri- giore di giorni sempre uguali, diventando sprazzi di luce per rischiarare at- timi bui, affondati nella solitudine disperata di chi ha perso la rotta in un mondo calpestato da orme grevi. Un mondo infangato da stereotipi ingan- nevoli, svuotato di contenuto e arrampicato su ragnatele che respirano di polvere di ceneri sparse tra le memorie della storia. Non avrei mai voluto vedere, oggi, bambini appassiti in candidi giacigli senza luce, naufraghi in un mare profondo scalfito da onde gonfie di lacrime rassegnate, nella consolazione di una riva che accoglie ogni dolore e si fa coro. Maria Rosaria Teni I seppelliti del mare Gesù è disceso a baciare i seppelliti del mare che desideravano dolce aria sola ed ebbero la spalancata gola piena d’amaro sale. Oltre la chiusa romba dei venti e degli eventi, dormono gli innocenti in talami di melme e di scogli con gli occhi semispenti entro la luce quasi lunare tranquilli, e sopra loro infuria il mare… Angiolo Silvio Novaro 2