sola luce naturale. Diciamo che amo la luce naturale però la luce artificiale, quando capisco come usarla, è una grande arma. Quali obiettivi usi più frequentemente? Sicuramente il 50mm ma in genere uso 3 lenti fisse: 35mm, 50mm, 85mm. Le preferisco perché mi costringono a muovermi e quindi a ricercare l’ inquadratura migliore. Ovviamente anche la grande luminosità che hanno è un grosso punto a loro favore( f / 1.4 o 1.8) però sicuramente lo stimolo a muoversi è la cosa che mi spinge ad usarle molto spesso. Uso meno frequentemente altre lenti, 17-40 e 70-200, e difficilmente per il ritratto.
Fotografa Lucia M ondini
Modella Sara Sonnessa
Quali criteri adotti per la selezione delle modelle? Un buon servizio ha bisogno di una buona modella ma soprattutto di quella adatta al mood scelto. Anche in questo caso, la scelta dei colori è fondamentale, quindi seleziono in base ai toni della carnagione e al colore dei capelli. Poi osservo il suo portfolio per valutare le sue capacità espressive, per capire se può realizzare l ' idea che ho in mente.
Ti dedichi a diversi generi, anche se si vede che quello da te preferito è il ritratto fine art. Quale però ti dà maggiori soddisfazioni dal punto di vista economico? Mi piacciono diversi generi, ma negli ultimi due anni soprattutto ritratti, per i quali gradualmente ricevo sempre più richieste. Al momento, i lavori principali sono servizi di ritratto e di reportage per alcune aziende e matrimoni.
A quali progetti stai lavorando adesso? Sto realizzando diverse serie di ritratti, di cui una sarà esposta in una mostra tra qualche mese nella provincia di Frosinone. Poi avvierò una serie di interessanti progetti usando la pellicola: un ritorno all’ analogico che spero stimoli nuovi spunti creativi.
Per maggiori informazioni facebook. com / RiccardoLanciaPhoto
Fotografo Riccardo Lancia
Modella Beatrice Simion