Rendez-vous en France 2018 | Page 14

L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I A G E N D A I P E R S O N A G G I P R O M O T I O N Castello di Josselin Bretagna, 5 microcosmi e savoir-faire esclusivi TERRA DI LEGGENDE E D’ARTE, DI STORIA E PREISTORIA, DI PIRATI E CAVALIERI, FRA CASTELLI, SCOGLIERE, CITTÀ STORICHE E ISOLE NELLA CORRENTE, ATTORNO ALLA MERAVIGLIA DELL’OCCIDENTE, MONT SAINT-MICHEL, LA BRETAGNA PORTA AVANTI LA TRADIZIONE DI UN SAVOIR-FAIRE ANCESTRALE. 1. BROCÉLIANDE, CUORE BRETONE, FRA LEGGENDE E COSMESI Chi non ha mai sentito parlare della leg- genda di Re Artù? Nasce nella splendida foresta di Brocéliande, fra distese di verde e stagni. Basta pronunciarne il nome per evocare un mondo meraviglioso, regno della fata Viviana e del mago Merlino. Un luogo davvero magico! Per coglierne tutta l’essenza, venite a visitare il percorso poetico della Porta dei Segreti, che vi condurrà alla scoperta dei misteri e della ricchezza di Brocéliande. Poco lontano c’è La Gacilly, dove è nato Yves Rocher, l’ideatore della cosmesi natu- rale, e dove nel 2017 è stata aperta la Maison del Marchio con un percorso sceno- grafico innovativo. La Maison Yves Rocher racconta la storia e l’attualità di Yves Rocher, e rafforza lo stretto legame che da sempre unisce quest'azienda familiare “Made in Bretagna” con clienti di tutto il mondo. Un percorso scenografico multi-sensoriale di 45 12 RENDEZ-VOUS EN FRANCE M A G A Z I N E minuti che è un vero viaggio nel mondo di Yves Rocher. Proposto al pubblico in una chiave emozionale, rivela il marchio in tutta la sua purezza, vitalità e importanza, lungo 5 sale. Una visita da seguire con audioguide in italiano. 2. LA CORNOVAGLIA, NEL SEGNO DELL’ARTE E DEL SAVOIR-FAIRE Selvaggia e autentica, la Cornovaglia vi apre i suoi grandi spazi naturali, alla sco- perta di forti tradizioni popolari. Molti pittori - Paul Gauguin è il più famoso - hanno dipinto con talento i paesaggi e l’architettura delle tipiche città della regione. L’arte, in tutte le forme, è di casa in Cornovaglia. A Quimper, famosa per le maioliche, le tipiche scodelle dai tocchi naif e vivaci hanno reso celebre la coppia di bretoni in costume tradizionale, decorazione ufficiale. Creata nel 1690, la fabbrica di maioliche Henriot-Quimper è oggi una delle dieci più antiche manifatture di Francia. L’atelier, dove tutto viene prodotto a mano, è aperto alle visite. In Bretagna, e soprattutto a Quimper, anche il tessuto è un’arte e si chiama Armor Lux. Fondata nel 1938, Armor Lux è il simbolo bretone del “Made in France” riconoscibile per le marinières, le tipiche maglie a righe da marinaio che sono state e continuano ad essere il prodotto di maggior successo del marchio. Vicina agli 80 anni di attività, Armor Lux non ha una ruga, e continua a vestire grandi e piccini, e pure aziende fran- cesi, come la Posta o le ferrovie SNCF. Per osservare da vicino la realizzazione delle famose marinières, dal taglio all’ordinazione passando per la confezione, si visitano gli atelier del marchio a Quimper. Dopo di che è un piacere passeggiare per le stradine della vecchia Quimper! Case a graticcio, la cattedrale di Saint-Corentin… Una città ricca di arte e storia! 3. LE ISOLE, IL PATRIMONIO STORICO E LA DELIZIA DELLE OSTRICHE Avete l’anima di un esploratore, di un ca- valiere o di un marinaio di lungo corso? Il vostro obiettivo è il Sud della Bretagna! Venite a scoprire i megaliti di Carnac, il Ca-