LIFESTYLE I GASTRONOMIA I PERSONAGGI I AGENDA I EVENTI I
LIFESTYLE I GASTRONOMIA I PERSONAGGI I AGENDA I EVENTI I
Ristorante L’ Ekrin du Kaila, Méribel Ristorante 1947, Courchevel Ristorante Chabichou, Courchevel
© Anthony Cottarel
© Jean-Christophe- Studio Bergoend
© C. Lacombe- Savoie Mont Blanc
Megève
© Mairie de Megève- Simon Garnier
Una montagna stellata
LA LUMINOSITÀ È QUELLA, TOTALE, DELLA MONTAGNA: GRANDI VETTE E LOCALITÀ DI VACANZA ACCAREZZATE DAL SOLE E DALL’ ARIA PURA. LE STELLE SONO QUELLE DEL CIELO, CERTO- IL CIELO IN MONTAGNA È UNO SPETTACOLO- MA ANCHE DI GRANDI RISTORANTI E DI UN’ OSPITALITÀ D’ ECCELLENZA.
Seguendo la luce e le stelle, vi guidiamo in un tour fra alcune delle località più esclusive della montagna francese. Il nostro itinerario comincia a Courchevel, nel cuore delle 3 Vallées. Una località che si sviluppa in 5 villaggi, fra i 1.100 e i 1.850 m, con 5 atmosfere diverse. L’ esclusiva comune? L’ incredibile concentrazione di hotel di lusso, che non ha eguali in una località di montagna: su 44 hotel, 3 sono i palace, 17 i 5 stelle, 10 i 4 stelle. Ancora più sorprendente la ricchezza di ristoranti stellati: la gastronomia è uno dei massimi piaceri a Courchevel, con una settantina di ristoranti, dai tradizionali agli esotici, davvero per tutti i gusti. E ben 7 stellati, ancora un record in montagna! Sono Le 1947( 3 *) con il celebrato chef Yannick Alléno, Les Airelles( 2 *) regno del famoso Pierre Gagnaire, Le Chabichou( 2 *), Le Kintessence du K2( 2 *), Le Montgomerie( 2 *), Le Baumaniere 1850( 1 *) dell’ hotel Le Strato a Courchevel 1850 e L’ Azimut( 1 *) a Courchevel La Praz.
Anche Méribel, sempre nelle 3 Vallées, conta 5 villaggi: Les Allues, a 1.100 m, atmosfera da autentico villaggio savoiardo come Méribel Village a quota 1.400 m, Centre, il villaggio più grande, a 1.500 m, Les Hauts a 1.600 m, ideale per chi ama la natura e Mottaret a 1.750 m, dall’ architettura omogenea di residencechalet. Più familiare di Courchevel, anche Méribel ha un ristorante stellato: L’ Ekrin du Kaïla, 1 *, dove officia lo chef Laurent Azoulay. Ha l’ atmosfera autentica di un tipico villaggio dell’ Alta Savoia, Megève, nel Pays du Mont- Blanc, all’ ombra del Gigante delle Alpi. Una località viva e vivace in tutte le stagioni, con i vecchi quartieri, le stradine, le piazzette, le fontane … Votata all’ arte di vivere e alla gastronomia – la montagna d’ estate tonifica e mette sempre appetito – coltiva i piaceri del gusto a base di prodotti locali a filiera corta, dalle carni ai sorbetti, agli yogurt della Ferme de Joseph. Si contano 45 fattorie e produttori del territorio e ben 89 ristoranti, con 3 chef stellati. Fiore all’ occhiello il ristorante Flocons de Sel con lo chef Emmanuel Renaut,
3 * dal 2012. Julien Gatillon, chef del ristorante Le 1920 allo Chalet du Mont d’ Arbois, ha ottenuto la sua seconda stella nel 2016 e Christophe Schuffenecker della Table de l’ Alpaga, ha una stella dal 2014.
LE STELLE DI VAL THORENS
Le 3 Vallées sono davvero valli del gusto: al ristorante Le Jean Sulpice di Val Thorens il giovane chef Jean Sulpice, allievo di Marc Veyrat, ha ottenuto la prima stella a 26 anni, la seconda a 31, con una cucina autentica e contemporanea. Il suo è il ristorante più“ alto” delle 3 Vallés: a 2. 300 m! 1 stella a Les Explorateurs, il ristorante dell’ Hotel Pashmina, 5 stelle, con gli chef Romuald Fassenet e Josselin Jeanblanc.
78 M A G A Z I N E