Fegato d ' oca |
© Archivio Bocchia |
Villa Serbelloni |
© Archivio Bocchia |
|
la sfericità e l’ evoluzione del vino che solo l’ età può dare. Riguardo ai vini moderni, invece, amo quelli cosidetti naturali. Tra i vini francesi mi piacciono i Bordeaux, i Bourgogne, e gli Champagne, mentre tra quelli italiani amo i piemontesi e i Sangiovesi agé. Quali sono gli abbinamenti più azzeccati, secondo lei, di vini e alimenti? Con una buona conoscenza dei prodotti non ci sono limiti di abbinamento. L’ imperfetto nel prodotto di alto livello diventa un abbinamento virtuoso. Comunque i classici ostriche e Champagne, selvaggina con |
un Bordeaux e le lumache con i Pinot neri rimangono abbinamenti ideali. A parte il cibo e i vini che cosa le piace di più della Francia? L’ organizzazione. I francesi sono dei perfezionisti e io li amo per questo. Io poi amo in particolare Parigi e il savoir-faire parigino. Mi piace frequentare ristoranti come Laurent negli Champs-Élysées o l’ Astrance di Pascal Barbot e trovo sempre il tempo per andare a vedere i musei e le mostre più importanti della città. di Veronica Grimaldi |
© Archivio Bocchia |
Dolce ciliegia |
M A G A Z I N E |
43 |