L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
L I F E S T Y L E I G A S T R O N O M I A I D E S T I N A Z I O N I I P E R S O N A G G I I
Vendemmia di uve Chardonnay in un vigneto in Champagne
© Atout France / Cédric Helsly
© Atout France / Olivier Roux
Flute di champagne
Anne Malassagne nelle cantine di Champagne Lenoble
© Atout France / Olivier Roux
Bollicine di Francia
È UN RAPPORTO CURIOSO, QUELLO CHE UNISCE I VINI E LA LUCE. IN PRINCIPIO, NIENTE LUCE: È NEL BUIO DELLE CANTINE CHE I VINI SONNECCHIANO. MA QUANDO POI ESCONO DALLE CAVES, ECCO BRILLARE I VETRI DELLE BOTTIGLIE, I CRISTALLI DEI CALICI, IL PERLAGE DELLE BOLLICINE … CHE LA FESTA COMINCI!
IL RE DEI VINI & IL VINO DEI RE
Pronti a partire per un luminoso tour fra i grandi vini bianchi pétillants di Francia? Si comincia naturalmente dallo champagne, il vino più famoso del mondo. Brillante come l’ oro, era il vino della consacrazione dei re, oggi è il vino della festa. Oltre 300 milioni di bottiglie vendute all’ anno, ovvero più di 3 miliardi di flute, lo champagne è una leggenda ed è stato il primo vino francese a ricevere la doc, nel 1908. I primi vigneti furono impiantati in Champagne fra il I e il IV secolo, in epoca romana, ma è nel Medioevo, sotto l’ impulso dei monaci viticoltori della regione, che il vino di qui diventa famoso. A inventare il celebrato metodo champenois sarebbe stato il leggendario Dom Pérignon, monaco benedettino dell’ abbazia d’ Hautvillers. I vigneti dello champagne si trovano per oltre il 90 % nel territorio della Champagne-Ardenne. Nel 1927 è stata definita la zona di denominazione- quasi 35.000 ettari- fra la Marne, l’ Aube e la Haute-Marne. Autorizzati solo 3 vitigni: Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Un’ idea Plus: la Strada Turistica dello Champagne. Si estende su circa 600 km, in tutte le zone di produzione, dalle Côtes des Bar nell’ Aube alla zona di Épernay, la Montagna di Reims, la Marne, con oltre 80 punti di accoglienza che uniscono scoperta del territorio e del patrimonio storico, dalle grandi maison dello champagne alle cantine dei piccoli produttori.
40 M A G A Z I N E