Realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (ottobre 2013) | Page 19
“AIDS E VERITÀ NASCOSTE”
Istituto Liceale “Matilde di Canossa” - Reggio Emilia
Contesto in cui si è realizzata l’unità didattica
L’unità didattica è stata progettata ed elaborata per partecipare al concorso “8 GOALS PER IL
MILLENNIO” istituito dal centro EUROPE DIRECT - Carrefour europeo Emilia nell’ambito del
Progetto “Realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Coinvolgimento di educatori e
studenti in programmi e progetti di educazione allo sviluppo”.
Obiettivo generale
L’obiettivo principale è stato rendere gli studenti soggetti protagonisti consapevoli del loro percorso
di crescita, in rapporto con le persone e le culture del nord e del sud del mondo, tra fenomeni locali
e globali.
Obiettivo specifico
In particolare, l’obiettivo è stato cogliere tra i Diritti del Millennio alcuni passaggi in una visione di
relazione tra il nord e il sud del mondo, quali il diritto alla vita, il diritto alla salute, il diritto all’educazione.
Metodologia
Dopo un’iniziale approccio alle tematiche attraverso una lezione frontale, l’attività è proseguita a
piccoli gruppi a scuola, nelle ore di storia o anche con lavoro extrascolastico degli studenti.
Indicatori
Gli argomenti trattati in particolare sono stati:
- origine e caratteri salienti della Dichiarazione dei Diritti Umani;
- diritto alla vita, alla salute, all’educazione/istruzione con analisi di alcune situazioni nello specifico:
diritto all’acqua, ai servizi igienici, alla reperibilità di risorse farmaceutiche;
- AIDS come caso estremo e conseguenza di un disagio sociale e culturale di alcune popolazioni
non tutelate dai diritti umani;
- diritto all’educazione in senso civico, sociale e sessuale;
- diritti umani come garanti delle libertà individuali e del rispetto della persona anche in una ottica
generale.
Prodotto finale e tempi di realizzazione
Il prodotto finale, risultato dell’intero progetto della durata di circa 3 mesi, è stato un DVD curato
interamente dagli studenti con immagini, interviste e slide di presentazione.
Docente referente: Prof.ssa Maria Assunta Melli
REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO
17