26-05-2022 Askanews
Estate , indagine : per un italiano su tre le vacanze saranno in ItaliaDoxa per Emma Villas : il 25 % penserà se partire solo a ridosso delle ferieEstate , indagine : per un italiano su tre le vacanze saranno in ItaliaRoma , 26 mag . ( askanews ) – Che estate sarà ? È la domanda che si fanno gli operatori del turismo in Italia , osservando con ottimismo le buone performance registrate in occasione del 25 aprile e del primo maggio . Sebbene il quadro generale , caratterizzato dal conflitto russo-ucraino , dal caro bollette ( con conseguente aumento dei prezzi al consumo , biglietti aerei inclusi ) e da una crisi epidemiologia ancora non del tutto alle spalle , non sia dei più rosei , si vedono segnali di ripresa . E voglia di tornare a viaggiare . A dimostrarlo , i dati ENAC ( Ente Nazionale Aviazione Civile ) che mettono in luce come gli italiani siano tornati a volare . Nel 2021 , infatti , c ’ è stato un aumento del 52,5 % del traffico aereo rispetto al 2020 anche se si è registrato un notevole calo di voli in Italia ( - 58,1 %) rispetto al 2019 , ultimo anno pre-Covid . Una survey DOXA realizzata per Emma Villas , leader italiano nel settore del vacation rental ( ossia affitti brevi di ville e tenute di pregio con piscina privata ), ha chiesto agli italiani i programmi per l ’ estate . Se prevedono di andare in vacanza , dove , per quanto tempo , il loro budget di spesa .
La survey ha coinvolto un campione rappresentativo di mille italiani dai 18 ai 74 anni .
Covid e conflitto in Ucraina stanno condizionando i pensieri di vacanza degli italiani , tanto che quasi 1 su 3 ( il 29 % del campione intervistato ) ha dichiarato di sentirsi più sicuro a restare in Italia . Il 26 % invece , valuterà se partire solo a ridosso delle ferie , mentre il 19 % pensa , al momento , di rimandare le vacanze . Allo stesso tempo , c ’ è però un gruppo trainato da giovani tra i 18 e i 34 anni , il 14 %, che pensa di prenotare la sua vacanza , in Italia o all ’ estero , indipendentemente dalla situazione internazionale . Tra i fattori che incideranno sulla scelta delle vacanze , il più citato è il prezzo contenuto , seguito dalla vicinanza al mare o alla montagna , e il poter usufruire della massima privacy e flessibilità di orari di arrivo e partenza .
I perché del vacation rental : una villa ad uso esclusivo da condividere con propri amici o familiari , nel verde ma allo stesso tempo vicino ai centri di interesse artistico o al mare , adatta per scoprire luoghi nuovi a prezzi ad personam accessibili .
Location uniche , luoghi del cuore , garanzia di privacy e benessere : quando si tratta di organizzare una vacanza in Italia queste sono le ragioni per le quali la villa o tenuta di pregio è l ’ opzione preferita per trascorrere le proprie ferie , siano esse estive o invernali , settimanali o per long weekend , o per lavorare in modalità smart in tranquillità . A dimostrarlo , i numeri delle dimore disponibili su Emma Villas , che solo 2 anni fa erano 430 mentre oggi sono 500 in tutta Italia . E poi , le prenotazioni . Solo per fare un esempio , a maggio 2022 si riscontra un incremento nelle settimane prenotate per la stagione dell ’ 82 % rispetto a quanto si registrava tre anni fa nello stesso periodo per la stagione 2019 ( dati pre-pandemia ) e addirittura un incremento del 103 % rispetto alle prenotazioni registrate fino a maggio dello scorso anno per la stagione 2021 .
Statistiche che dimostrano come la scelta di soggiornare nelle dimore di pregio sia passata da essere una soluzione di nicchia ad un trend consolidato . Ma dove ricercare le ragioni di questa crescita ? Per Giammarco Bisogno , Fondatore e CEO di Emma Villas srl “ le ville di pregio rispondono ai requisiti di scelta sia dei turisti stranieri che di quelli italiani . Sappiamo che chi le sceglie lo fa principalmente per avere una location appartata nella natura , lontana dal traffico ma vicino a luoghi di interesse . Chi trascorre le proprie vacanze in villa lo fa anche per avere a disposizione una location unica ed esclusiva , dove poter vivere gli spazi senza condividerli con persone estranee e , non da ultimo , poter trascorrere il tempo con familiari e amici nello stesso posto , condividendo le spese .