Sono computate come ore di assenza secondo il numero delle ore
giornaliere effettive:
entrate posticipate dopo 15’ dall’inizio della 1^ ora di lezione;
uscite anticipate;
assenze per malattia;
assenze per motivi familiari;
la non frequenza, in caso di non partecipazione a viaggi d’istruzione, visite
guidate o attività all’interno dell’orario scolastico (es. teatrali, musicali,
premiazioni, celebrazioni istituzionali organizzate dall’Istituto, feste fine anno
o nel corso d’anno etc.).
Non sono computate come ore di assenza:
la partecipazione ad attività organizzate dalla scuola (per es. campionati
studenteschi, progetti didattici inseriti nel POF e/o approvati dal consiglio di
classe),
la partecipazione ad attività di orientamento in entrata e in uscita;
la partecipazione ad esami di certificazione esterna o concorsi;
le entrate posticipate e le uscite anticipate disposte dall’istituzione scolastica
per motivi organizzativi;
le assenze in occasione di scioperi del comparto scuola.
Criteri per la valutazione del comportamento
Si fa riferimento alle Competenze di Cittadinanza
1. Collaborare e partecipare (indicatori: Partecipazione - Collaborazione -
Relazioni Interpersonali
2. Agire in modo autonomo e responsabile (indicatori: Rispetto delle regole
della convivenza - Frequenza)
3. Imparare ad imparare (Indicatori: Impegno - autoregolazione)
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI
VOTO
A - DESCRITTORI
degli INDICATORI della
competenza "Agire in
modo autonomo e
responsabile": (Rispetto
delle regole della
convivenza - Rispetto del
Regolamento d'Istituto e
del Patto Educativo di
Corresponsabilità)
B - DESCRITTORI
degli INDICATORI
della competenza
"Agire in modo
autonomo e
responsabile":
(Frequenza)
72
C - DESCRITTORI
degli INDICATORI
dalla competenza
"Collaborare e
partecipare":
(Partecipazione -
Collaborazione -
Relazioni
interpersonali)
D - DESCRITTORI
degli INDICATORI
della competenza
"Agire in modo
autonomo e
responsabile" e
"Imparare ad
Imparare":
(Impegno -
Autoregolazione