L'area
di
istruzione
generale
ha
l'obiettivo
di
fornire
ai
giovani
la
preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi
culturali, che caratterizzano l'obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico,
scientifico-tecnologico, storico-sociale.
Gli studenti degli istituti professionali conseguono la propria preparazione di
base con l'uso sistematico di metodi che, attraverso la personalizzazione dei
percorsi, valorizzano l'apprendimento in contesti formali, non formali e informali.
Le aree di indirizzo, presenti sin dal primo biennio, hanno l'obiettivo di far acquisire
agli studenti competenze spendibili in vari contesti di vita e di lavoro, mettendo i
diplomati in grado di assumere autonome responsabilità nei processi produttivi e di
servizio e di collaborare costruttivamente alla soluzione di problemi. Assume
particolare importanza nella progettazione formativa degli istituti professionali la
scelta metodologica dell'alternanza scuola lavoro, che consente pluralità di soluzioni
didattiche e favorisce il collegamento con il territorio.
I risultati di apprendimento, attesi a conclusione del percorso quinquennale,
consentono agli studenti di inserirsi nel mondo del lavoro, di proseguire nel sistema
dell'istruzione e formazione tecnica superiore, nei percorsi universitari nonché nei
percorsi di studio e di lavoro previsti per l'accesso agli albi delle professioni tecniche
secondo le norme vigenti in materia. A tale scopo, viene assicurato nel corso del
quinquennio un orientamento permanente che favorisca da parte degli studenti
scelte fondate e consapevoli.
L’Istituto Professionale opera nell’ambito dei seguenti settori:
SERVIZI COMMERCIALI (IPSC)
Indirizzo Servizi Commerciali con curvatura turistica (V anno)
Articolazioni - Qualifica professionale nei percorsi triennali del Sistema Regionale di
IeFP
Operatore amministrativo-segretariale (III anno)
Operatore ai servizi di vendita (III anno)
SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO (IPSIA)
Indirizzo- Manutenzione e assistenza Tecnica (V anno)
Articolazioni - Qualifica professionale nei percorsi triennali del Sistema Regionale di
IeFP
Operatore meccanico-Rip. Autoveicoli a motore (III anno)
Operatore meccanico (III anno)
45