scolastici – dirigente scolastico, docenti, personale amministrativo, collaboratori scolastici e tutti coloro che a vario titolo assumono la responsabilità dell’ azione educativa nell’ erogazione del servizio scolastico: A. rispetto dell’ unicità della persona; B. Impegno nel fornire a tutti adeguate e differenziate opportunità formative per garantire il massimo livello di sviluppo possibile per ognuno, nella consapevolezza della diversificazione nei“ livelli di partenza” degli allievi; C. equità della proposta formativa; D. imparzialità nell’ erogazione del servizio; E. continuità dell’ azione educativa; F. significatività degli apprendimenti; G. qualità dell’ azione didattica; H. collegialità.
La progettazione didattico-organizzativa potrà prevedere:
� la possibilità di rimodulare il monte ore annuale di ciascuna disciplina, secondo le esigenze della sezione / classe; il potenziamento del tempo scuola anche oltre i modelli e i quadri orari; � l ' apertura pomeridiana della scuola; � L’ adesione o la costituzione di intese e accordi di rete con altre scuole ed Enti pubblici e privati di cui all’ art. 7 del DPR 275 / 99.
Scelte di gestione e di amministrazione
In base alle seguenti scelte di gestione le attività saranno programmate e valutate secondo i principi della didattica per competenze, attraverso un lavoro di ricerca e sperimentazione da avviare nei singoli dipartimenti, nonché trasversalmente ad essi e saranno predisposti modelli che tenderanno a rendere omogenee le pratiche nel rispetto della libertà di insegnamento di ciascun docente e del principio della personalizzazione dei percorsi di studio degli studenti;
► anche in virtù della presenza in ciascuna aula di lavagna interattiva multimediale, nonché dei numerosi laboratori di cui l’ IIS“ Pizzini- Pisani” è dotato, sarà favorita la didattica di tipo laboratoriale e sarà avviata una riflessione costante su possibili nuovi“ setting” di apprendimento; tutte le azioni saranno connotate dall’ approccio inclusivo nei confronti degli allievi diversamente abili e saranno privilegiate attività e manifestazioni nelle quali ciascuno troverà spazio di espressione;
17