A conclusione dei percorsi predisposti per i vari settori (economico-tecnico-
professionale) gli studenti, attraverso lo studio, le esperienze laboratoriali e di
alternanza scuola-lavoro, la disponibilità al confronto e al lavoro cooperativo, la
valorizzazione della loro creatività ed autonomia sono in grado di raggiungere
risultati di apprendimento comuni e di indirizzo. I risultati di apprendimento attesi a
conclusione del percorso quinquennale consentono agli allievi di inserirsi nel mondo
del lavoro, di accedere alle Università, di partecipare ai corsi IFTS, nonché ai
percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni
tecniche, secondo le norme vigenti in materia.
10