Processo Sinodale_Un Vaso di Pandora | Page 19

Il Sinodo dei vescovi
Capitolo I

Il Sinodo dei vescovi

1 . Che cos ’ è il Sinodo dei vescovi ?
Il Sinodo dei vescovi è un organo permanente della Chiesa cattolica , esterno alla Curia romana , che rappresenta l ’ episcopato . È stato creato da papa Paolo VI il 15 settembre 1965 , con il Motu proprio Apostolica sollicitudo .
Il Sinodo è convocato dal Papa , che ne stabilisce il tema . Può riunirsi in tre forme : Assemblea Generale Ordinaria per questioni riguardanti il bene della Chiesa Universale , Assemblea Generale Straordinaria per questioni urgenti e Assemblea Speciale per questioni riguardanti una o più regioni . Ha un carattere meramente consultivo , ma può esercitare una funzione deliberativa quando il Papa glielo concede .
Finora ci sono state quindici Assemblee generali ordinarie del Sinodo dei vescovi . Nel 2023 si terrà la sedicesima .
2 . Le conclusioni di un Sinodo sono vincolanti ?
No . In passato , il Documento finale di un Sinodo dei vescovi non aveva valore magisteriale , poiché il suo ruolo era quello di dare suggerimenti al Sommo Pontefice . Il