PLAST_ Stampaggio | Page 95

disti ( 9 %), che gestiscono correttamente l ’ intera catena del valore dei progetti di AI . In seconda battuta , con una maggiore diffusione , gli Apprendisti ( 25 %) che hanno numerosi progetti a regime diffusi nell ’ organizzazione e iniziano a ragionare sui potenziali rischi etici delle soluzioni di AI . Per compiere un ulteriore passo in avanti , queste aziende dovranno lavorare sulla creazione di meccanismi di coordinamento strutturato tra le competenze interne e sull ’ incremento di pervasività dell ’ Intelligenza Artificiale , coinvolgendo tutti gli stakeholder aziendali . Nel restante 66 % vi sono situazioni eterogenee , a partire dalle organizzazioni in cammino ( 33 %), ovvero già dotate degli elementi abilitanti , ma anche aziende che non percepiscono il tema dell ’ Intelligenza Artificiale come rilevante , e non dispongono di un ’ infrastruttura IT adeguata .
Lo Spoke 4 Sull ’ adaptive AI Tra le attività del Programma Strategico Nazionale , segnaliamo che il primo gennaio è stato avviato il Partenariato Esteso dedicato a “ Intelligenza Artificiale : aspetti fondazionali ”, battezzato Future Artificial Intelligence Research ( FAIR ). In questo programma , il Politecnico di Milano gioca un ruolo importante in quanto coordinatore dello Spoke 4 dedicato all ’ Adaptive AI , in cui l ’ Università Bocconi è membro affiliato . L ’ Adaptive AI comprende tutte quelle tecniche , tipicamente sviluppate nel machine learning , che permettono ai sistemi autonomi di adattarsi a nuovi compiti e a nuove condizioni di funzionamento sulla base dei dati osservati . Le attività dello Spoke 4 verteranno sulla progettazione di algoritmi di Adaptive AI per sistemi singolo agente , multi-agente e ibridi uomo / macchina ( con capacità di interazione multimodale e linguaggio naturale ). Già dal 2021 Milano è la maggiore unità italiana dell ’ organizzazione Ellis ( European Laboratory for Learning and Intelligent Systems ) che coordina i principali centri di eccellenza Europei di machine learning . Nei prossimi anni , grazie agli investimenti legati allo Spoke 4 , Milano diventerà uno dei principali centri vitali europei per il machine learning del futuro .
WWW . PLASTMAGAZINE . IT STAMPAGGIO 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 95