PLAST_ Stampaggio | Page 92

Boom del mercato italiano dell ’ intelligenza artificiale : 500 milioni di euro , + 32 %. ChatGPT ha mostrato al mondo le potenzialità dell ’ AI . Un terzo degli investimenti per progetti di Intelligent Data Processing , il 28 % NLP e Chatbot , il 19 % Recommendation System , il 10 % Computer Vision , il 9 % Intelligent RPA .

TECNICA [ AUTOMAZIONE ]

Boom del mercato italiano dell ’ intelligenza artificiale : 500 milioni di euro , + 32 %. ChatGPT ha mostrato al mondo le potenzialità dell ’ AI . Un terzo degli investimenti per progetti di Intelligent Data Processing , il 28 % NLP e Chatbot , il 19 % Recommendation System , il 10 % Computer Vision , il 9 % Intelligent RPA .

Le opportunità dell ’ Intelligenza Artificiale

Nonostante il difficile contesto internazionale , per il comparto dell ’ Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record , caratterizzato dai continui progressi nelle capacità delle macchine e dagli exploit di Dall-E2 e ChatGPT che in poche settimane hanno coinvolto decine di milioni di utenti e mostrato al grande pubblico le potenzialità di questa tecnologia . In Italia , il mercato dell ’ AI nel 2022 ha raggiunto 500 milioni di euro , con una crescita di ben il 32 % in un solo anno , di cui il 73 % commissionato da imprese italiane ( 365 milioni di euro ) e il 27 % rappresentato da export di progetti ( 135 milioni di euro ). A dimostrazione dell ’ ormai ampia diffusione di questa tecnologia , oggi il 61 % delle grandi imprese italiane ha già avviato almeno un progetto di AI , 10 punti percentuali in più rispetto a cinque anni fa . E tra queste , il 42 % ne ha più di uno operativo . Tra le PMI , invece , il 15 % ha almeno un progetto di AI avviato ( nel 2021 era il 6 %), quasi sempre uno solo , ma una su tre ha in programma di avviarne di nuovi nei prossimi due anni . Il 93 % degli italiani ha già sentito parlare di “ Intelligenza Artificiale ”, il 55 % afferma che l ’ AI è molto presente nella quotidianità e circa 4 su 10 ( 37 %) nella vita lavorativa . Non mancano però le perplessità : il 73 % nutre dei timori , soprattutto sugli impatti sul mondo del lavoro , anche se solo il 19 % della popolazione è fermamente contrario

92 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 STAMPAGGIO
WWW . PLASTMAGAZINE . IT