La pressa full electric REM 300 di IMG per lo stampaggio degli elastomeri
Barbara Ulcelli , amministratrice delegata di IMG produzione delle nostre macchine verso il solo stampaggio della gomma , avendo in Italia un ruolo quasi da monopolista in questo campo e , comunque , vantando una quota di mercato molto importante anche in altri paesi del mondo , dove stiamo cercando di espanderci - ha affermato Barbara Ulcelli , amministratrice delegata di IMG - L ’ offerta in questo momento è molto ampia e vede come prodotti principali le presse orizzontali , che rivestono il 90 percento circa del fatturato , utilizzate in particolar modo nel nostro paese , seguite dalle macchine di tipo verticale . Abbiamo poi presentato in anteprima assoluta la nuova pressa full-electric REM , che a breve sarà immessa sul mercato , al termine di tutta una serie di test e verifiche che stiamo conducendo in collaborazione con alcuni nostri clienti , che ci stanno dando molte soddisfazioni ». L ’ aspetto innovativo della nuova pressa è costituito da numerosi elementi migliorativi rispetto alla tecnologia ibrida in termini di costi , d ’ impatto ambientale ( come , ad esempio , l ’ assenza di olio nel circuito ), di manutenzione , di vita utile della pressa stessa e di consumi energetici , grazie alla gestione dell ’ energia in modalità plug and play , con utilizzo della corrente solo negli effettivi momenti di necessità . Inoltre , l ’ elettronica consente un monitoraggio estremamente preciso di tutte le funzioni della macchina , pertanto un livello prestazionale decisamente superiore nel controllo della qualità della stampata e in quello della movimentazione dei corpi interni alla macchina , nonché nella misurazione e nell ’ impostazione dei tempi di lavoro .
LA NUOVA PRESSA RIUNISCE ELEMENTI MIGLIORATIVI IN TERMINI DI COSTI , D ’ IMPATTO AMBIENTALE , DI MANUTENZIONE , DI VITA UTILE
Soluzione all ’ avanguardia « Stiamo ricevendo molte richieste di quotazione anche da mercati esteri maturi , in merito a questa soluzione davvero innovativa , che per il momento siamo gli unici a realizzare nel mondo , riuscendo quindi ad avere quella visibilità internazionale che andavamo cercando - ha proseguito - Tenendo ben presente come la gomma sia un prodotto costoso e molto difficile da riciclare , le aziende si stanno rendendo conto che questo tipo di tecnologia rappresenta il futuro dello stampaggio degli elastomeri , sia per il risparmio energetico che introduce , sia per quello della materia prima , ottenuto grazie alla costanza dei movimenti della macchina elettrica , che genera dunque meno scarti ». Aspetto , questo , pienamente in linea con la grande attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale da parte di IMG , che ha dato vita ad un impianto il cui impatto sull ’ ecosistema è contenuto . A partire dal processo che porta alla realizzazione della REM , condotto attraverso un LCA ( life cycle assessment ), ovvero un metodo strutturato e standardizzato , a livello internazionale , che per-
WWW . PLASTMAGAZINE . IT STAMPAGGIO 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 79