PLAST_ Stampaggio | Page 78

Focalizzando tutto il business sullo stampaggio ad iniezione degli elastomeri , IMG ha delineato una chiara volontà strategica di offrire ad una clientela , sempre più internazionale , le proprie soluzioni all ’ avanguardia , come la nuova REM fullelectric , capace di coniugare prestazioni e ecosostenibilità .

TECNICA [ MACCHINE ]

Focalizzando tutto il business sullo stampaggio ad iniezione degli elastomeri , IMG ha delineato una chiara volontà strategica di offrire ad una clientela , sempre più internazionale , le proprie soluzioni all ’ avanguardia , come la nuova REM fullelectric , capace di coniugare prestazioni e ecosostenibilità .

Stampaggio degli elastomeri “ full electric ”

di Flavio Della Muzia e Paolo Spinelli

Gruppo di chiusura a ginocchiera , sistema a vite punzonante , forza di chiusura di 300 tonnellate , capacità d ’ iniezione di 620 centimetri cubi , con un ’ apertura massima degli stampi di 1100 millimetri ed una pressione specifica di 2500 Bar . Questa , in sunto , la carta d ’ identità dell ’ innovativa pressa ad azionamento esclusivamente elettrico REM , dedicata allo stampaggio di elastomeri , progettata e realizzata da IMG al fine di soddisfare le esigenze del mercato in termini di miglioramento delle prestazioni , dell ’ efficienza energetica e della digitalizzazione dei processi produttivi . Un ’ innovazione frutto di approfondite conoscenze maturate da una realtà nata nel 2006 , con sede a Capriano del Colle ( BS ), che ha saputo crescere rapidamente per diventare oggi un punto di riferimento nel settore delle presse per la formatura della gomma , grazie alla costante attività di ricerca e sviluppo finalizzata ad assicurare alla clientela una proposta completa nel settore degli impianti ad iniezione , con prodotti esclusivi concepiti per offrire elevate performance produttive . Le soluzioni che caratterizzano le presse IMG sono dedicate alle diverse tecnologie quali quella dei sistemi a vite punzonante , a vite più pistone , sistemi FIFO per lo stampaggio degli elastomeri , nonché dispositivi di caricamento ed iniezione del BMC , per silicone liquido e / o in pasta . « In quest ’ ultimo periodo stiamo assistendo ad un cambio di paradigma da parte dell ’ azienda , iniziato già nel 2022 , quando è stata presa la decisione di dirottare tutta la

78 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 STAMPAGGIO
WWW . PLASTMAGAZINE . IT