PLAST_ Stampaggio | Page 75

1 - Connettori automotive in PBT stampati con una pressa a iniezione elettrica e-mac dotata di tutti gli assistenti intelligenti iQ ( Foto Engel )
Vaschetta food grade da 125 ml a pareti sottili ( 0,32 mm ) stampata a iniezione in un ’ unica fase , cioè senza la necessità di utilizzare preforme . Il contenitore può essere realizzato con il 100 % di rPET ( Foto Engel )
Grazie al nuovo gruppo di iniezione potenziato , la pressa e-speed raggiunge una velocità massima di 1.400 mm / s e una pressione di iniezione fino a 2.600 bar in presenza di stampate di peso ridotto e un rapporto estremo tra spessore di parete e percorso del fuso ( Foto Engel )
mostrate in fiera attraverso un ’ isola dedicata , basata su una pressa elettrica e-mac 265 / 80 con forza di chiusura di 80 tonnellate . L ’ impianto è equipaggiato con uno stampo a quattro cavità per la produzione di connettori auto in PBT del peso di 28 grammi , con un consumo specifico pari a 0,8 kWh per chilogrammo di materiale trasformato , senza pregiudicare precisione e ripetibilità . La rimozione dei pezzi dallo stampo e il posizionamento su nastro trasportatore sono gestiti dal nuovo robot lineare Engel viper 4 . Gli azionamenti completamente elettrici della e-mac contribuiscono a questo elevato grado di efficienza energetica , ulteriormente migliorato dalla tecnologia di controllo della temperatura e-flomo ed e-temp integrata con l ’ assistente intelligente iQ flow control , che nel caso specifico permette di risparmiare 4.000 kWh in un anno di funzionamento a pieno regime . Il sistema di distribuzione dell ’ acqua di termoregolazione e-flomo monitora e regola la portata , la pressione , la temperatura e le differenze di temperatura . Sulla base di questi valori , iQ flow control equilibra la differenza di temperatura nei singoli circuiti . In questo modo le condizioni termiche nello stampo rimangono costanti , anche in presenza di fluttuazioni di sistema , garantendo un ’ e- levata ripetibilità del processo e riducendo i consumi di acqua di raffreddamento e di energia . L ’ integrazione del controllo temperatura e-temp nel pannello CC300 della pressa , mediante protocollo OPC UA , assicura un ulteriore risparmio energetico . Nella soluzione integrata proposta da Engel , la portata delle pompe dell ’ acqua per il controllo della temperatura viene adattata automaticamente in base alle effettive richieste operative .
GLI ASSISTENTI IQ SONO SOFTWARE CHE INTEGRANO CONOSCENZE SPECIALISTICHE NEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA PRESSA
Cambio di passo nell ’ imballaggio Oltre a risparmio di energia e materie prime , un altro punto fermo nella strategia della sostenibilità di Engel è supportare i trasformatori nell ’ utilizzo di quantità di riciclato sempre maggiori . Ne è un esempio l ’ applicazione sviluppata in collaborazione con Alpla Group , Brink e IPB Printing , che rappresenta una rivoluzione nell ’ imballaggio perché permette di stampare contenitori in rPET a pareti sottili . Finora , infatti , era stato possibile stampare a iniezione il PET solo in preforme per bottiglie a pareti spesse . Con uno spessore di parete di 0,32 mm , i contenitori trasparenti rotondi da 125 ml sono rappresentativi di un intero genere di imballaggi alimentari e , grazie all ’ etichetta IML integrata nello stampo , sono pronti per il riempimento non appena escono dalla cella di produzione . Il cuore dell ’ isola di stampaggio è una pressa e-speed 280 / 50 equipaggiata con un gruppo di iniezione estremamente potente di nuova concezione . Il costruttore austriaco ha sviluppato specificamente questa macchina ibrida dotata di gruppo di chiusura elettrico e gruppo di iniezione idraulico al fine di soddisfare gli elevati requisiti prestazionali imposti dallo stampaggio a iniezione di articoli a pareti sottili . La nuova unità di iniezione ad alte prestazioni raggiunge velocità fino a 1.400 mm al secondo a
WWW . PLASTMAGAZINE . IT STAMPAGGIO 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 75