PLAST_ Stampaggio | Page 119

Nella pagina a fianco : adesivi compostabili Novacote
A seguire a sinistra : suole di calzature in Urexter RS
A fianco : Giuseppe Librandi , presidente e CEO di Coim
• Offerta di soluzioni compostabili : Coim presenta il nuovo adesivo Solvent Based Novacote ® NE 810 S + CE 510 , testato secondo la norma EN 13432 e certificato OK Compost Industrial , secondo gli standard TUV Austria , Seedling e BPI . Per la serie di inchiostri CoLam FX di Coiminks è stato recentemente ottenuto e rinnovato il certificato OK Compost Industrial TUV Austria che consente ai converter che impiegano substrati e componenti certificati compostabili , con inchiostro entro il limite massimo di applicazione indicato sul relativo certificato , di produrre materiali da imballaggio compostabili .
• Conformità normativa dei prodotti : Coim ha sviluppato un nuovo portafoglio di soluzioni solvent less e solvent based per la produzione di food e pharma packaging , offrendo migliori caratteristiche in termini di sostenibilità , prestazioni tecniche ed applicative , sicurezza e conformità ai regolamenti sul contatto con gli alimenti .
• Monomateriale non plastico : i packaging monomateriale presentano il grande vantaggio di potere essere più facilmente riciclati . Per il packaging in carta , Coim offre una vasta gamma di prodotti con proprietà di primer , OPV , heat seal coating e barriera all ’ umidità e ai grassi , permettendo combinazioni di soluzioni ed applicazioni per ottenere prestazioni crescenti in termini di ottica , saldabilità e barriera . Per il packaging in Alu Foil , grazie all ’ integrazione di PES ad alto peso molecolare nella produzione , Coim propone una serie innovativa di heat seal coatings PVC / styrene free , compiendo un grande passo avanti in termini di sicurezza e conformità normativa per il contatto con gli alimenti .
Materiali per calzature A Plast 2023 Coim presenta Urexter RS e Laripur RS : utilizzati per realizzare suole per calzature fashion anche nella gamma del lusso , calzature casual , sportive e di sicurezza , sono il frutto di un accurato sviluppo in direzione della massima sostenibilità , essendo formulati con una percentuale di materie prime da fonti rinnovabili superiore al 70 %.
La sostituzione dei materiali da fonti fossili con materiali da fonti rinnovabili rappresenta , per il settore delle calzature , una vera svolta verso soluzioni rispettose dell ’ ambiente adottabili su larga scala : i materiali biobased , sviluppati da Coim utilizzando fonti vegetali rinnovabili , garantiscono una migliore CO 2 footprint , preservando inalterata la durevolezza dei manufatti e consentendo ai produttori di non apportare modifiche ai macchinari e alle tecniche di produzione consolidate .
Plastificanti polimerici con contenuto rinnovabile fino al 50 % Coim è attiva da decenni nel mercato dei plastificanti polimerici per compound a base di PVC . L ’ evoluzione della gamma verso soluzioni sostenibili è iniziata già da diversi anni con i prodotti Plaxter P-L , in grado di offrire soluzioni innovative attingendo parzialmente da materie prime di origine rinnovabile . I prodotti della serie Plaxter P-L sono presenti nel mercato con volumi importanti in tutte le applicazioni che coinvolgono prodotti in PVC plastificato , come i film estensibili trasparenti per la conservazione degli alimenti , le finte pelli per il settore della moda e dei tessuti impermeabili , il rivestimento di cavi elettrici speciali , tubi tecnici per il trasferimento di liquidi o gas , guarnizioni speciali per imballi destinati al settore alimentare e applicazioni specifiche . Con la nuova serie di prodotti Plaxter E-LB Coim risponde alla domanda crescente di plastificanti più sostenibili da parte del mercato e offre prodotti con contenuti di materie prime da fonti rinnovabili fino al 50 %, rispondendo al contempo alle più elevate esigenze tecniche del mercato . I prodotti Plaxter E-LB sono industrializzabili mediante sostituzioni “ drop in ”, in cui i materiali da fonte fossile vengono sostituiti senza alcuna variazione di processo . Le soluzioni della nuova serie Plaxter E-LB sono state confrontate con i prodotti standard anche dal punto di vista delle potenziali emissioni di CO 2 effettuando un calcolo sperimentale comparativo del ciclo di vita ( LCA ) in modo da poter fornire all ’ utilizzatore anche una stima documentale indicativa della riduzione delle emissioni .
WWW . PLASTMAGAZINE . IT STAMPAGGIO 8 / 9 ~ 8 / 9 | 2023 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 119