4green
LE AZIENDE / B . FOR PET ( VP ITALIA GROUP )
DAL BOTTLE-TO-BOTTLE AL TRAY-TO-TRAY
B . For PET , azienda del gruppo VP Italia , è pioniera nel settore del riciclo delle vaschette in PET . Un progetto basato su know how e innovazione , che coinvolge tutta la filiera produttiva , dai consorzi di recupero , ai produttori di imballaggi fino al consumatore finale .
Da scarto a risorsa : il riciclo del PET è da sempre il core business di B . For Pet , società Benefit operante nel Gruppo VP Italia , con sedi produttive a Trento e Benevento . Grazie a una lungimirante e coraggiosa rifocalizzazione di un business considerato ormai maturo – ovvero quello del recupero delle bottiglie in PET - fin dal 2019 , l ’ azienda ha avviato una sperimentazione per il riciclo della vaschetta post-consumo derivante dall ’ imballaggio di salumi , pasta , formaggi e imballi ortofrutticoli . “ Fino a qualche anno fa le vaschette in PET venivano avviate a recupero energetico – spiega Emmanuele Bianchini , Plant General Manager di B . For PET – da qualche mese invece , vengono selezionate in appositi impianti di selezione del Corepla e inviate al nostro stabilimento di Campolattaro ( BN ), qui avviene una ulteriore selezione e la vaschetta viene quindi lavata e trasformata in nuova materia prima . Infine , i produttori di vaschette o lastre per termoformatura ai quali questi flakes sono destinati , ridaranno nuova vita ad uno scarto che , non oltre un anno fa , sarebbe stato destinato ad alimentare un termovalorizzatore .
Il progetto tray-to-tray : dalla sperimentazione al mercato
B . For PET è apripista nel settore “ tray-to-tray ”, dapprima sperimentando e poi industrializzando il processo produttivo legato al recupero della vaschetta in PET . Un progetto ambizioso dal debutto impegnativo e dall ’ esito non scontato , che ha preso le mosse dall ’ esperienza acquisita negli anni nel campo del Plastic Waste Management e grazie ad un virtuoso flusso di lavoro , di trasformare un prodotto dedicato allo scarto , in risorsa .
Un progetto che , pur partendo da premesse di mercato inedite e da tecnologie inesplorate , ha da subito incontrato un grande interesse da parte di tutti gli attori coinvolti , sia a monte della filiera , attraverso una raccolta dedicata , sia a valle della filiera con coinvolgimento di chi , avrebbe in seguito trovato applicazione al flake bonificato proveniente dalla vaschetta . Il successo di questo progetto , ha spinto B . For Pet a sottoscrivere un accordo con Corepla , il consorzio per il recupero e il riciclo degli imballaggi in plastica , il quale garantirà la fornitura di un volume importante di prodotto da lavare , per i prossimi 3 anni .
Le fasi del progetto
Anno 2019- Valutazione : si è trattato di definire se ci fosse una quantità sufficiente di materiale da riciclare e con quali livelli di contaminazione .
76 I GIUGNO 2023 I PLAST4GREEN