4green
ECONOMIA
PLASTIC FREE , RACCOGLIAMO LA SFIDA
Non è più una moda passeggera ma una tendenza di lungo periodo . Importati aziende del settore alimentare hanno in programma cambiamenti significativi del packaging dei loro prodotti che coinvolgono le materie plastiche , con l ’ utilizzo di tipologie alternative di materiali , di riciclati e di biopolimeri .
di Paolo Spinelli
La minaccia ambientale causata dai rifiuti in plastica ha spinto l ’ industria ad ingenti investimenti in imballaggi plastic free , che rientrano nel più ampio concetto di “ imballaggi ecosostenibili ”. Per imballaggio plastic free ( o ecosostenibile , o sustainable packaging ) non si intendono in senso stretto soltanto confezioni senza plastica , ma anche confezioni che utilizzano ancora la plastica , ma in maniera più razionale , usando magari tipologie alternative di plastica , quali i biopolimeri , prodotti di origine naturale ( per esempio cellulosa ), plastica di riciclo , nuove tipologie di confezioni quali i refill pack invece dei tradizionali bidoncini con un risparmio di circa l ’ 8 % di plastica , o ancora plastica di tipo tradizionale insieme ad altri materiali ( riciclabi
PLAST4GREEN I GIUGNO 2022 I 53