PLAST_Speciale Green Speciale Plast4Green | Page 52

4green

RICERCA

PHA , I POLIMERI CHE VENGONO DALLA NATURA

Scoperti nel 1925 , i poliidrossialcanoati sono polimeri prodotti da batteri come fonte di energia di riserva . I PHA hanno la capacità di degradare in qualsiasi condizione ambientale . Le loro caratteristiche chimico fisiche si rendono adatti ad un ’ ampia varietà di applicazioni , in gran parte ancora tutte da scoprire . l ’ di Carmine Di Fiore

L ’ introduzione delle bioplastiche come sostituti delle plastiche , così come le conosciamo oggi , crea non poche polemiche : 1 . Le bioplastiche , in toto o in parte , hanno sempre origine da fonti fossili .
2 . I tempi di disintegrazione spesso sono ancora troppo lunghi ( vedi una bottiglia di PLA abbandonata nel terreno o nel mare ).
3 . Non si degradano in tutti gli ambienti naturali , infatti in certi ambienti ( fiumi , laghi , mari ) i tempi di disintegrazione appaiono decisamente più lunghi di quello che si vorrebbe .
4 . Spesso in ambiente anaerobico ( in assenza di ossigeno ) molte bioplastiche non si degradano nei tempi voluti .
Eppure , tra le classi emergenti dei nuovi materiali
52 I GIUGNO 2022 I PLAST4GREEN