Specializzata in masterbatch additivi e compound su misura, Seta Polymers punta su innovazione e flessibilità, con un focus crescente sul riciclo. Due brevetti proprietari confermano l’ impegno dell’ azienda padovana nel rendere i materiali rigenerati più performanti e sostenibili.
MATERIALI [ E APPLICAZIONI ]
Specializzata in masterbatch additivi e compound su misura, Seta Polymers punta su innovazione e flessibilità, con un focus crescente sul riciclo. Due brevetti proprietari confermano l’ impegno dell’ azienda padovana nel rendere i materiali rigenerati più performanti e sostenibili.
Nel panorama della trasformazione delle materie plastiche, dove la competizione è dominata da colossi internazionali e la transizione verso l’ economia circolare pone sfide sempre più complesse, esistono realtà che, con competenza e flessibilità, riescono a emergere con soluzioni concrete e innovative. È il caso di Seta Polymers, azienda padovana nata nel 2016 e oggi riconosciuta come uno dei riferimenti italiani nella produzione di masterbatch additivi e compound tecnici su misura. Abbiamo incontrato Lorenzo Riello, product manager e cofondatore dell’ azienda, per approfondire la storia, la strategia e i progetti più recenti di questa“ mosca bianca” del settore.
La plastica rigenerata trova nuove strade
Esempi di compound di Seta Polymers
78 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 10 ~ 10 | 2025
ESTRUSIONE WWW. PLASTMAGAZINE. IT