PLAST ottobre 2025 Estrusione | Page 54

TECNICA [ MACCHINE ]

In un’ unica, semplice fase di estrusione, i contaminanti nocivi vengono accuratamente rimossi, assicurando che il prodotto finale sia sicuro per l’ uso in applicazioni a contatto con gli alimenti.
Macchine per il riciclo Omni La tecnologia di estrusione MRS di Gneuss è nota come alternativa per il trattamento di materiali contaminati come poliestere( PET), polistirene( PS), polipropilene( PP) o polietilene( PE). In combinazione con i sistemi di filtrazione a base rotante ad alta efficienza di Gneuss, la tecnologia del vuoto ottimizzata, un viscosimetro online VIS e la tecnologia di misurazione Gneuss, è possibile progettare linee di riciclo personalizzabili su misura per un materiale specifico. Come opzione, i materiali leggeri o soffici possono essere alimentati nell’ estrusore tramite un alimentatore rotante 3C. Le linee di riciclo Omni offrono diverse lettere di non obiezione( LNOs) da un’ autorità nordamericana per la sicurezza alimentare, la conformità EFSA e le approvazioni locali in America Latina confermano l’ efficienza di decontaminazione della tecnologia. Poiché la contaminazione volatile viene rimossa in modo molto efficiente grazie al sistema di vuoto nell’ estrusore MRS. La contaminazione solida viene rimossa mediante filtrazione fine nel sistema di filtrazione RSFgenius, le linee di riciclo Omni offrono un riciclo di alta qualità e idonea al contatto con gli alimenti in un’ unica fase di estrusione, semplice, compatta e sostenibile.
Le applicazioni tipiche delle macchine Omni Recycling includono la lavorazione del recupero del PET, come bottiglie, fogli di rimacinato o scarti di fibre, in prodotti finali di alta qualità, come fogli termoformati( adatti al contatto con gli alimenti), fibre in fiocco, POY, FDY, BCF o nastri per reggette. Inoltre, è possibile riciclare un’ ampia gamma di materiali in ingresso come PS, PP, PE o PLA. La serie Omni può essere utilizzata anche nella decontaminazione dei rifiuti post-consumo per produrre prodotti a contatto diretto con gli alimenti come tappi di bottiglia in HDPE o bottiglie di latte, tappi di caffè e per la riduzione degli odori e il degasaggio di PA, SAN o altri polimeri.
Omni 110 Macchina per il riciclo del PET post-consumo Alla fiera K, Gneuss presenterà il cuore di una macchina per il riciclo Omni: un estrusore MRS 110 con sistema di rotazione multipla. Dopo la fiera, la linea completa – che comprende, tra gli altri componenti, un sistema di vuoto ad anello d’ acqua e il sistema di filtrazione del fuso RSFgenius 90 completamente automatico – sarà consegnata a Cotnyl, uno dei principali produttori argentini specializzati in imballaggi in plastica termoformata. Progettato per lavorare 600 kg / h di PET non essiccato e non cristallizzato o 400 kg / h di PP, il sistema produrrà fogli di termoformatura di alta qualità per applicazioni di imballaggio alimentare. La tecnologia è già stata approvata per il contatto con gli alimenti dall’ autorità argentina per la sicurezza alimentare Senasa. Oltre al suo design compatto, che richiede pochissimo spazio e può quindi essere facilmente integrato nei locali esistenti, l’ Omni si distingue per la flessibilità. Il controllo completamente automatizzato del vuoto, dell’ estrusore, del dosaggio, del tempo di permanenza del degasaggio e della sostituzione degli elementi filtranti garantisce una qualità costantemente elevata del prodotto finale, consentendo al contempo l’ uso di materiali in ingresso a basso costo. Con il mercato dei materiali ristretto e variegato, sta diventando sempre più importante avere la massima flessibilità per quanto riguarda il materiale in ingresso, soprattutto nel caso di qualità in ingresso variabili e incerte in futuro. Il design compatto si traduce anche in un consumo energetico molto basso, riducendo significativamente l’ impronta di CO2 del processo di riciclo.
L’ impianto per il riciclo Omni con RSFgenius 90 e sistema a vuoto sarà presentata alla fiera K prima della consegna in Argentina per la produzione di lastre in R-PET e PP per uso alimentare
Open House Gneuss La sede centrale di Gneuss si trova a circa 200 chilometri da Düsseldorf. Durante la fiera K, si terrà un evento Open House presso il Gneuss Technical Center. Venerdì 10 ottobre diversi sistemi saranno in funzione presso lo stabilimento di Bad Oeynhausen. Verranno dimostrate varie applicazioni, concentrandosi su argomenti chiave come la riduzione degli odori e il riciclo delle materie plastiche per applicazioni a contatto con gli alimenti.
54 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 10 ~ 10 | 2025 ESTRUSIONE
WWW. PLASTMAGAZINE. IT