TECNICA [ MACCHINE ]
pria struttura. Se da un lato la ricerca di personale tecnico richiede impegno, dall’ altro l’ azienda è determinata a offrire percorsi professionali solidi, valorizzando le competenze e promuovendo un clima di fiducia. « Crediamo molto nella continuità – racconta Passoni –. I nostri collaboratori crescono con noi, portano valore all’ azienda e ai clienti. Oggi più che mai, costruire relazioni durature è un vantaggio competitivo ».
Internazionalizzazione e presidio diretto dei mercati Sul piano internazionale, Union continua a sviluppare la propria rete commerciale, con una presenza diretta nei mercati strategici. In Cina, dove l’ azienda è attiva con un ufficio dedicato, la reputazione costruita negli anni rappresenta una base solida per nuove opportunità, anche in un contesto che richiede attenzione culturale e capacità di adattamento. Anche il Nord America e il Sudafrica si stanno rivelando aree interessanti, in particolare per il settore dell’ isolamento termico, grazie a una domanda in crescita e alla ricerca di soluzioni ad alta efficienza.
Specializzazione e nuove nicchie: pannelli, profili, alveolare Union prosegue inoltre lo sviluppo tecnologico in ambiti applicativi ad alto valore aggiunto, come i pannelli alveolari, i profili tecnici e le lastre per packaging industriale. Si tratta di segmenti di nicchia, dove la differenza la fa la qualità del progetto, la precisione esecutiva e il servizio. In un contesto competitivo in cui le aziende più strutturate stanno acquisendo quote di mercato, la specializzazione diventa un vantaggio determinante. Union è pronta a rispondere con soluzioni customizzate, progettate per garantire efficienza, affidabilità e ridotti consumi energetici.
Union realizza impianti di estrusione ad alta complessità, pensati per rispondere con precisione alle esigenze dei clienti internazionali
Guardare avanti: innovare con coerenza, progettare con responsabilità L’ esperienza accumulata nel corso degli anni permette a Union di affrontare il presente con fiducia e concretezza. La vera sfida, oggi, è coniugare sostenibilità, industrializzazione e pragmatismo. « In questo momento – conclude Passoni – la qualità conta più del prezzo. Chi sceglie un impianto lo fa perché vuole investire nel futuro, non solo chiudere una commessa ». L’ attenzione al cliente, la precisione nella progettazione, il presidio tecnico e il servizio post-vendita sono i pilastri su cui si fonda la strategia di Union. Una strategia che guarda lontano, puntando sulla continuità, sull’ innovazione e su un rapporto solido con chi ogni giorno lavora, produce e investe nella trasformazione delle plastiche. Union sarà presente alla fiera K 2025( Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025) al padiglione 16, stand B60.
Dall’ alto: Union guida la trasformazione delle plastiche puntando su efficienza energetica e soluzioni ingegneristiche affidabili
Estrusori pronti per la consegna
48 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 10 ~ 10 | 2025 ESTRUSIONE
WWW. PLASTMAGAZINE. IT