Linee di estrusione in fase di costruzione presso lo stabilimento Union di San Vittore Olona( MI)
capacità produttiva, molte aziende stanno ora ottimizzando i propri impianti per renderli più efficienti e meglio allineati alla domanda attuale. « Abbiamo osservato un raffreddamento fisiologico del settore – conferma Passoni –. È il momento per ricalibrare l’ offerta, investendo in tecnologie più performanti e a basso consumo. Chi ha una visione di medio termine troverà nuove opportunità ».
pre e che i clienti riconoscono, tanto che sono già in corso discussioni per due impianti gemelli ».
Packaging flessibile: crescita sostenuta e fidelizzazione del cliente Una delle aree più vivaci è sicuramente quella del packaging flessibile. Grazie alla specializzazione di Tecom, società del gruppo Union che costruisce linee di estrusione di film in bolla, l’ azienda ha consolidato la propria presenza in Italia e in vari mercati europei. La chiave del successo? Affidabilità degli impianti, qualità costruttiva e attenzione al cliente. « Chi installa una linea Tecom – spiega Passoni – torna ad acquistare, perché l’ impianto mantiene le promesse. Le macchine che funzionano bene diventano ambasciatrici della nostra tecnologia ».
Materie prime e riciclo: favorire un sistema più equilibrato Uno degli ambiti in maggiore trasformazione è quello legato al riciclo e all’ uso di materiali secondari. La crescente attenzione alla sostenibilità ha stimolato nuovi investimenti, ma ha anche evidenziato la necessità di una maggiore armonizzazione tra obiettivi ambientali ed efficacia industriale. Nel caso del PET riciclato, ad esempio, Passoni osserva come l’ equilibrio tra costi, qualità tecnica e requisiti normativi debba essere migliorato: « Per alcuni impieghi è necessario utilizzare materiali con proprietà specifiche, come una viscosità elevata per il bottle-to-bottle. Questo comporta lavorazioni supplementari. È importante che i sistemi di incentivazione e le normative accompagnino queste esigenze, sostenendo davvero la circolarità ». L’ azienda guarda con interesse anche all’ evoluzione del polipropilene, che sta guadagnando spazio in alcuni mercati grazie alla sua versatilità e al miglior bilanciamento tra prestazioni e riciclabilità.
Il valore delle persone: investire in competenze e continuità Un altro elemento fondamentale per affrontare le sfide del mercato è il capitale umano. Union considera la formazione e la crescita interna leve strategiche per rafforzare la pro-
Impianto di estrusione in testa piana
Lastra per termoformatura: un mercato che si riorganizza Il comparto della lastra in PET per termoformatura, storicamente molto dinamico, sta attraversando una fase di ristrutturazione. Dopo un intenso periodo di espansione della
WWW. PLASTMAGAZINE. IT ESTRUSIONE 10 ~ 10 | 2025 RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE 47